bike.wikisort.org - MotociclettaIl Silver Wing 400 è stato un maxi-scooter prodotto dalla Honda.
Storia
Il Silver Wing 400 è sostanzialmente uguale al Silver Wing 600, ma rivisto nella cilindrata e in alcuni accorgimenti relativi alla trasmissione. Al momento del suo lancio, nel 2006, era il solo scooter bicilindrico nella categoria 400cc.
Dati di Vendita |
Anno |
Immatricolazioni |
2006 |
4.449 |
2007 |
5.176 |
2008 |
3.798 |
Dati forniti dal Ministero dei trasporti |
I particolari estetici che lo differivano dal modello 600 erano i cerchi neri ed altri dettagli verniciati in nero. Nel 2007 sono state applicate altre piccole modifiche come la grafica della strumentazione, la sella in un nuovo materiale, il supporto del parabrezza ed il codone posteriore in nero opaco, la disponibilità di nuove colorazioni (Seal Silver Metallic e Heavy Grey Metallic). Il Silver Wing rimarrà così fino al 2009, quando verrà sostituito dall'Honda SW-T400.
Tecnica
Il motore del Silver Wing 400 ha potenza di 28 kW, sistema Honda HECS3 con sonda lambda per riduzione delle emissioni conformi alle normative Euro 3.
Caratteristiche tecniche - Silver Wing 400
Dimensioni e pesi |
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) |
2275 × 770 × 1430 mm |
Altezze |
Sella: 740 mm - Pedane: 140 mm |
Interasse: 1595 mm |
Massa a vuoto: 228 kg a secco, 247 kg in ordine di marcia kg |
Serbatoio: 16 l |
Meccanica |
Tipo motore: Bicilindrico a 4 tempi, 8 valvole |
Raffreddamento: a liquido |
Cilindrata |
398 cm³ (Alesaggio 56,4 x Corsa 62,0 mm) |
Distribuzione: DOHC |
Alimentazione: Iniezione elettronica (PGM-FI) |
Potenza: 28 kW a 8.000 min |
Coppia: |
Rapporto di compressione: |
Frizione: Centrifuga automatica |
Cambio: V-Matic |
Accensione |
Digitale transistorizzata a controllo computerizzato, con anticipo elettronico |
Trasmissione |
V-belt |
Avviamento |
elettrico |
Ciclistica |
Telaio |
Trave dorsale centrale con tubo in acciaio |
Sospensioni |
Anteriore: Forcella telescopica da 41 mm, escursione 120 mm / Posteriore: Due ammortizzatori tradizionali regolabili nel precarico (5 posizioni), escursione 115 mm |
Freni |
Anteriore: disco da 256 x 5 mm con pinza a tre pistoncini combinati / Posteriore: disco idraulico da 240 x 6,5 mm con pinza a due pistoncini |
Pneumatici |
anteriore da 120/80-14M/C 58S; posteriore da 150/70-13M/C 64S |
Fonte dei dati: http://www.hondaitalia.com/moto/default.html |
|
Altri progetti
Collegamenti esterni
Portale Moto | Portale Trasporti |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии