Il Beverly è uno scooter a ruote alte prodotto fin dal 2001 dalla Piaggio.
Piaggio Beverly | |
---|---|
![]() | |
Costruttore | ![]() |
Tipo | Scooter |
Produzione | dal 2001 |
Modelli simili | Honda SH, Yamaha X-city, Aprilia Sportcity |
Manuale |
![]() |
Questa voce o sezione ha problemi di struttura e di organizzazione delle informazioni.
|
Fu dapprima disponibile nelle versioni 125 cc e 200 cc[1], entrambe 4 tempi e 4 valvole e successivamente nelle motorizzazioni 125 cc e 250 cc tutti alimentati a carburatore, successivamente nel 2005 sulla versione da 250 cc viene utilizzata l'iniezione elettronica.
Le versioni 125 cc e 200 cc sono equipaggiate dai motori Piaggio L.E.A.D.E.R.
Le nuove versioni 125 cc e 250 cc sono dotate della nuova generazione di motori Piaggio Q.U.A.S.A.R. che si differenzia dal primo per una coppia maggiore ad un numero di giri inferiore mentre la cubatura passa da 198 cc a 244 cc.
Il restyling dello scooter avvenuto dopo il successo commerciale del 200 cc è avvenuto nel 2004, affiancato dal novembre 2002 da una versione 500 cc con motore Piaggio Master[2], prodotta in questa motorizzazione fino al 2010 con una versione Cruiser, ed affiancata anche da 2 versioni 400 cc (una versione Tourer ed una versione faro a V), prodotte dal 2006 al 2010.
In particolare le nuove versioni 125 cc e 250 cc presentano: - un nuovo disegno dello sterzo - una nuova veglia - pedane non estraibili - cromature ai lati. Nel 2007 si aggiunge una nuova versione per le cilindrate 125 e 250, donominata "S" che sta per "sport", contraddistinta da una colorazione grigio scuro opaco, cerchi, maniglione posteriore e carter trasmissione neri e da un paravento più basso, lo stesso montato sulla versione 400 faro basso (comunemente denominato faro a V). Nel 2007 debutta anche la versione Beverly Cruiser con design più esclusivo ed elegante.[3]
Nel 2008 invece, nascono le versioni Tourer nelle cilindrate 125, 250 e 400, che abbandonano il faro basso, utilizzando il faro alto già presente sulla versione 500, vengono aggiunte cromature ai deflettori anteriori, uno stop trasparente, nuova colorazione dei cerchi ed il paracalore dello scarico diventa cromato in metallo, sostituendo il precedente in plastica.
A marzo 2009 è entrata in commercio la versione 300 cc (278 centimetri cubici di cilindrata) che va a sostituire le versioni 250 Tourer e Cruiser e si va ad affiancare alle versioni 125 e 400 del Tourer.
Questo nuovo motore vanta una maggiore coppia ad un regime inferiore ed una potenza maggiore. Fino al 2010 sono disponibili in commercio soltanto le versioni Tourer e Cruiser nelle cilindrate di 125, 250, 300, 400 e 500. Proprio nella primavera 2010 viene presentato il nuovo Beverly, contraddistinto oltre che da nuovi gruppi ottici anteriori e posteriori a led, anche da una rivisitazione totale del mezzo. Cambia tutto: forme, carene, passo, cerchi, veglia, vano sottosella, sella, motori rivisitati... Prodotto nelle versioni 300ie e 125ie, il nuovo Beverly viene affiancato per pochi mesi ancora dai vecchi Tourer e Cruiser fino ad esaurimento scorte. Nel 2012 viene alla luce una nuova versione 350 cc, denominata Beverly 350 Sport Touring, identico alla versione già in commercio, che si differenzia dalla stessa per un nuovo propulsore da 330 cc che eroga ben 33 cv, nuovo disegno dei cerchi, adottando un sistema di trasmissione differente essendo dotato di frizione a bagno d'olio. Il Beverly 350 Sport Touring viene prodotto anche nella versione ABS ASR, che si differisce dalla versione base, vantando un sistema frenante ABS ed il sistema ASR per il controllo della trazione. Successivamente, nel 2016, c'è un ulteriore restyling del mezzo, a livello estetico: nuove livree, nuove colorazioni, mantenendo le stesse motorizzazioni, e si aggiunge una versione "S" per i 125cc ed i 300cc ed anche loro si fregiano del sistema ABS ed ASR. Con la scomparsa della versione 125cc nel 2017, si aggiunge una versione dalla livrea total black, denominata Police, nelle versioni 300 e 350.
Attualmente risulta in produzione nelle cilindrate da 300 e 400.
|
Altri progetti
![]() | ![]() |