bike.wikisort.org - MotociclettaLa Beta RK6 è una moto 50cc enduro/motard prodotta dalla Beta Motor tra il 1993 e il 1997.
Beta RK6 |
---|
Costruttore | Beta Motor
|
---|
Tipo | Enduro
|
---|
Produzione | dal 1993 al 2002
|
---|
Sostituita da | Beta RR
|
---|
Manuale |
Il contesto
Disponibile nelle cilindrate 50/65/70/80/125 cm³ fu sostituita nel 1998 dalla RR.
Monta un motore a due tempi RK6 prodotto dalla Beta con cilindro Gilardoni 50 cm³ (codice 353B) in alluminio a prigionieri esterni, albero a spalle piene corsa 40.8 mm, frizione a denti dritti con 6 dischi, pacco lamellare 4 petali, assente il contralbero; questo motore con diverso alesaggio è montato anche sui KTM 65 cm³ dal 1998 al 2008.
Nei modelli RR è montato un cilindro 7 travasi con scarico a booster, doppio radiatore, monoammortizzatore Paioli regolabile in compressione ed estensione,
forcelle Paioli a steli tradizionali da 41 mm regolabili in compressione ed estensione, assente il miscelatore automatico.
All'epoca era possibile acquistare il kit Beta di potenziamento che comprendeva: gruppo termico Gilardoni 70 cm³ in alluminio (codice 353C), carburatore Dell'Orto PHGB 20, marmitta Betaracing.
L'impianto elettrico si basa su luci anteriori e luci di stop, l'essenziale, senza batteria
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche tecniche - Beta RK6 50 cm³
Dimensioni e pesi |
Altezze |
Sella: mm - Pedane: 420 mm |
Interasse: 1330 mm |
Massa a vuoto: Circa 80 kg |
Serbatoio: 7 litri |
Meccanica |
Tipo motore: motore a due tempi (blocco in alluminio) |
Raffreddamento: a liquido |
Cilindrata |
49 cm³ (Alesaggio 39 x Corsa 40.8 mm) |
Distribuzione: ingranaggi |
Alimentazione: carburatore Dell'Orto PBHL 14-12 |
Potenza: Marmitta originale senza strozzi |
Coppia: |
Rapporto di compressione: |
Frizione: a bagno d'olio multidisco |
Cambio: a 6 rapporti |
Accensione |
Ducati Energia 6 poli/ statore 4 poli |
Trasmissione |
finale a catena, passo 428 |
Avviamento |
a pedale |
Ciclistica |
Telaio |
monotrave, metallo |
Sospensioni |
Anteriore: forcelle Paioli tradizionali da 38mm, regolabili in estensione e precarico / Posteriore: monoammortizzatore con leveraggi progressivi |
Freni |
Anteriore: a disco / Posteriore: a disco |
Pneumatici |
anteriore 90-90-21, posteriore 90-120-18 |
Fonte dei dati: [senza fonte] |
|
Portale Moto | Portale Trasporti |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии