bike.wikisort.org - Motocicletta

Search / Calendar

Con la denominazione di CBR 900RR e il soprannome di Fireblade è conosciuta la serie di motociclette presentate dalla casa motociclistica giapponese Honda dal 1992 al 2004 quando venne sostituita dalla CBR 1000RR.

Honda CBR 900RR Fireblade
CBR 918 del 1997
Costruttore Honda
TipoSportiva stradale
Produzionedal 1992 al 2004
Sostituita daHonda CBR 1000RR Fireblade
Stessa famigliaHonda CBR
Modelli similiDucati 916, 996 e 998

Si tratta di modelli in produzione di serie che sono stati studiati anche per poterne derivare quelli da competizione da essere impiegati nel Campionato mondiale Superbike.

Il nome commerciale è rimasto invariato pur essendo stata nel tempo variata la cilindrata, dagli iniziali 893 cm³ fino ai 954 cm³ dell'ultima versione; si può di conseguenza dividere le moto in più serie.


Le serie



CBR 900


Convenzionalmente si riconosce con questa sigla la prima versione di 893cc presentata nel 1992 e restata in produzione sino al 1995; è conosciuta, soprattutto nell'ambito delle competizioni anche come SC 28.


CBR 918


1999 CBR900 RR versione SC33 II
1999 CBR900 RR versione SC33 II

È la versione in catalogo dal 1996 al 1999 (SC 33)[1].


CBR 929


Presentata nel 2000 (SC 44) e prodotta per due anni.


CBR 954


La CBR 954 (SC 50 la denominazione tecnica del modello) è rimasta in produzione dal 2002 al 2003.

La moto è dotata di un propulsore con 151 CV ed è l'ultima nata della serie 900.


Caratteristiche tecniche


Anni 1993-95 1996-97 1998-99 2000-01 2002-03
Modello CBR900RR CBR918RR CBR919RR CBR929RR CBR954RR
Cilindrata (cm³) 893 918 919 929 954
Tipo motore motore in linea 4 cilindri a 4 tempi
Rapporto di compressione 11:1 11.1:1 11,3:1 11.5:1
Alesaggio x corsa 70.0 mm x 58.0 mm 71.0 mm x 58.0 mm 74.0 mm x 54.0 mm 75.0 mm x 54.0 mm
Potenza massima
(albero motore)
124.0 hp a 10.500 rpm[2] 126.0 hp a 10.500 rpm[3] 128.0 hp a 10.500 rpm[4] 150.0 hp a 11.000 rpm[5] 154.0 hp a 11.250 rpm[6]
Alimentazione 4 carburatori Keihin CV 4 carburatori Keihin CV 38mm Iniezione elettronica
Raffreddamento a liquido
Cambio a 6 marce
Trasmissione finale a catena
Peso (kg) 206 198,4 (a secco) 172 185
Altezza sella (mm) 810 815
Interasse (mm) 1405 1400
Corsa forcella 120 mm 120 mm
Corsa forcellone 120 mm 125 mm 135 mm
Pneumatico anteriore 130/70-ZR16 120/70-ZR17
Pneumatico posteriore 180/55-ZR17 190/50-ZR17
Disco anteriore Doppio Doppio, da 296 mm Doppio, da 310 mm Doppio, da 330 mm
Disco posteriore singolo singolo da 220 mm
Serbatoio 18 L con 2 L di riserva

Note


  1. (EN) Presentazione e immagini su Motorcycle.com
  2. Specifiche della CBR900RR su bikez.com
  3. Specifiche della CBR918RR su motorcyclespecs.co.za, su motorcyclespecs.co.za. URL consultato il 21 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 31 luglio 2009).
  4. Specifiche della CBR 919RR su motorsports-network.com Archiviato il 12 marzo 2005 in Internet Archive.
  5. Specifiche della CBR 929RR su motorsports-network.com Archiviato il 12 marzo 2005 in Internet Archive.
  6. Specifiche della CBR 954RR su motorsports-network.com Archiviato il 12 marzo 2005 in Internet Archive.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Moto
Portale Trasporti

На других языках


[en] Honda CBR900RR

The Honda CBR900RR, or FireBlade in some countries, is a 900 cc (55 cu in) sport bike, part of the CBR series introduced in 1992 by Honda. It was the first of a series of large-displacement Honda models to carry the RR suffix. The development of the first generation CBR900RR was led by Tadao Baba.
- [it] Honda CBR 900RR



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии