Il PCX è uno scooter sviluppato da Honda, che viene prodotto dalla filiale Thai Honda Manufacturing. Presentato per la prima volta al salone di Tokyo[1] le vendite partono dal novembre 2009. Nel 2010 le versioni 125 e 150 iniziano ad essere esportate in alcuni mercati asiatici ed europei (tra cui quello italiano). [2]
Nel 2012 la produzione dei modelli PCX destinati al mercato europeo è stata avviata negli stabilimenti di Atessa della Honda Italia Industriale ed è stato introdotto un nuovo motore 160 (effettivi 152,9 cm³) che affianca il 125 cm³.[3]
Nel gennaio 2014, il PCX ha ricevuto un importante restyling, comprensivo di nuovi fari a LED, carenatura ridisegnata e altre modifiche estetiche.[4]
Nel maggio 2016 viene presentato per il mercato europeo il “Model Year 2017” e il motore viene riomologato Euro 4.[5]
Nel novembre 2020 debutta un lieve aggiornamento che introduce nuovi particolari estetici e il nuovo motore 125 omologato Euro 5.[6]
Al Motor Show di Tokyo 2017 Honda ha presentato due prototipi del PCX: una versione ibrida e una elettrica.[7]
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche tecniche - Honda PCX
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt.)
1915 × 740 × 1090 mm
Interasse: 1305 mm (PCX150) 1315 mm
Massa a vuoto: 126 kg (125) kg
Serbatoio: 8 l
Meccanica
Tipo motore: monocilindrico a 4 tempi, Euro 4
Raffreddamento: a liquido
Cilindrata
125/150 cm³ (Alesaggio 52,4 mm (125 cm³) 58 mm (150 cm³) x Corsa 57,9 mm)
Distribuzione: monoalbero a 2 valvole
Alimentazione: Iniezione elettronica PGM-FI
Potenza: (PCX125) 8,6 kW (11,7 CV) a 8500 giri/min; (PCX150) 10 kW (13,5 CV) a 8500 giri/min
Coppia:
Rapporto di compressione:
Frizione:
Cambio: automatico a cinghia Honda V-Matic
Avviamento
Elettrico
Ciclistica
Freni
Anteriore: Dischi da 220 mm, pinze ad attacco radiale a 3 pistoncini, / Posteriore: tamburo con CBS (mercato internazionale); disco singolo con pinza monopistoncino (Indonesia dal 2018)
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии