bike.wikisort.org - Motocicletta

Search / Calendar

La Kawasaki Ninja H2 è una moto supersportiva stradale costruita dal 2015 dalla casa motociclistica giapponese Kawasaki.

Kawasaki Ninja H2
Costruttore Kawasaki
TipoSportiva stradale
Produzionedal 2015
Modelli similiYamaha R1, Ducati 1299 Panigale, BMW S 1000 RR

Nome


Il nome della moto è composto dalla nomenclatura "Ninja", che identifica la famiglia delle Kawasaki più prestazionali e da "H2", che vuole richiamare il modello Kawasaki 750 H2 presentato nel 1971, una moto a tre cilindri a 2 tempi[1].


Profilo


La Kawasaki Ninja H2 è una "supersportiva sovralimentata", ovvero dotata di un compressore centrifugo ed è inserita nella serie Ninja.


Presentazione


La H2 è stata annunciata il 1º settembre 2014, mentre la versione più potente e da pista, la Ninja H2R, è stata introdotta al Intermot di Colonia il 30 settembre 2014[2]; la H2 è stata presentata per la prima volta dal vivo al pubblico nel novembre 2014 alla EICMA di Milano.[3] Al momento della presentazione era la più potente e veloce moto di serie sul mercato.[4]


Tecnica


Dettaglio del motore compresso di una Ninja H2
Dettaglio del motore compresso di una Ninja H2

Sulla H2, il motore è un quattro cilindri dalla cilindrata di 998 cm³ raffreddato a liquido con distribuzione DOHC a 16 valvole, dalla potenza di 200 CV erogati a 11.000 giri/min e dalla coppia di 133,5 Nm disponibile a 10.500 giri/min. I cerchi sono da 17 pollici e vestono pneumatici anteriori da 120/70ZR17M/C (58W) e posteriori da 200/55ZR17M/C (78W). Il sistema frenante è costruito dalla Brembo, composto all'anteriore da due dischi da 330 mm con pinze a 4 pistoncini e al posteriore da un disco da 250 mm con pinza a 2 pistoncini, con l'ABS che è di serie. Le sospensioni sono composte da una forcella rovesciata da 43 mm completamente regolabile all'anteriore e da un monoammortizzatore Uni-Trak completamente regolabile al posteriore. L'elettronica è supportata dal controllo della trazione, ride-by-wire, Quick Shifter e dal launch control. Altri dettagli tecnici comprendono il serbatoio che è da 17 litri, l'altezza della sella che è pari 825 mm e il peso in ordine di marcia che è di 238 Kg.


La versione da pista H2R


Vista frontale di una Kawasaki Ninja H2R
Vista frontale di una Kawasaki Ninja H2R

La versione da pista, denominata H2R, ha il 50% in più di potenza rispetto alla versione stradale, con una potenza che raggiunge i 310 CV a 14.000 giri/min grazie a una modifica al compressore, che garantisce una maggiore pressione di sovralimentazione; gran parte della carenatura è in fibra di carbonio (sulla H2 è in plastica) e i retrovisori, presenti sulla versione stradale, sono sostituiti da alette aerodinamiche. Il prezzo della H2R sul mercato italiano è quasi il doppio rispetto alla versione stradale.[5][6]


Prestazioni


La rivista Cycle World ha registrato un tempo sul 1/4 di miglio di 9,62 secondi con velocità di uscita di 152,01 mph (244,64 km/h), un'accelerazione da 0 a 60 mph (0 a 96 km/h) in 2,6 secondi e una velocità massima di 183 mph (295 km/h)[7].


Note


  1. Top 10: le migliori moto con motore turbo, in InSella.it. URL consultato l'11 ottobre 2016.
  2. Kawasaki Ninja H2R: nuove foto e video ufficiali del 'mostro' da 300 CV, in Motoblog.it, 15 novembre 2014. URL consultato l'11 ottobre 2016.
  3. Kawasaki Ninja H2 2015: tutte le foto e i video della sovralimentata di Akashi [Foto], in Motoblog.it, 17 novembre 2014. URL consultato il 12 ottobre 2016.
  4. Kawasaki H2 e H2R, le sorelle mostruose. Onboard a 321 km/h, in La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita, 13 marzo 2015. URL consultato il 12 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 27 aprile 2018).
  5. Kawasaki Ninja H2, Kawasaki Ninja H2 R, in Dueruote.it, ottobre 2015. URL consultato il 12 ottobre 2016.
  6. Kawasaki Ninja H2, nessuna spinge forte come lei, su insella.it, 16 marzo 2015. URL consultato il 23 ottobre 2016.
  7. (EN) 2015 Kawasaki Ninja H2 - ROAD TEST REVIEW, su cycleworld.com, 6 novembre 2015.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto

На других языках


[de] Kawasaki Ninja H2

Die Kawasaki Ninja H2 ist ein Motorrad des japanischen Motorradherstellers Kawasaki, das seit 2015 angeboten wird.

[en] Kawasaki Ninja H2

The Kawasaki Ninja H2 is a "supercharged supersport" class[8] motorcycle in the Ninja sportbike series, manufactured by Kawasaki Heavy Industries, featuring a variable-speed centrifugal-type supercharger.[9][10][11][12] The track-only variant is called Ninja H2R, and it is the fastest and most powerful production motorcycle on the market; it produces a maximum of 310 horsepower (230 kW) and 326 horsepower (243 kW) with ram air.[1] The H2R has 50% more power than the fastest street-legal motorcycles, while the street-legal Ninja H2 has a lower power output of 200 hp (150 kW)[13]–210 hp (160 kW) with ram air.[1]
- [it] Kawasaki Ninja H2



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии