bike.wikisort.org - Motocicletta

Search / Calendar

Il Kymco People è uno scooter prodotto da Kymco dal 1998 al 2017. In alcuni mercati asiatici è stato venduto con la denominazione Kymco Looker.

Kymco People
Costruttore Kymco
TipoScooter
Produzionedal 1998 al 2017
Sostituita daKymco People One
Stessa famigliaKymco People S
Modelli similiAprilia Scarabeo
Honda PS
Malaguti Centro
Piaggio Liberty
Suzuki Sixteen

Storia


Disegnato da Massimo Zaniboni, il People è stato il primo scooter compatto a “ruote alte” della casa destinato soprattutto al mercato europeo. Venne presentato all’Intermot di Monaco nel 1998 e dai primi mesi del 1999 venne messo in vendita nei principali mercati europei.[1]

È dotato di tre propulsori: un 2 tempi da 50 cm³ di cilindrata o di un 4 tempi da 125 cm³ e 150 cm³. Il sistema di raffreddamento è ad aria forzata e dispone di avviamento elettrico e kick starter. I colori disponibili sono: nero, argento, antracite, blu, grigio, arancio e rosso.

Nel 2008 venne presentata la versione “Anniversary” per celebrare i dieci anni del modello.[2]


Kymco People 250


Il People 250
Il People 250

Presentato in forma di prototipo al salone di Monaco nel 2001 e successivamente a quello di Milano, il People 250 entra in produzione nei primi mesi del 2002 e si posiziona come modello all’apice della gamma People. Caratterizzato da un design “retró” specifico, possiede una ciclistica e un telaio specifico per supportare la nuova motorizzazione.[3]

Il telaio è in tubi di acciaio e ha una forcella con steli da 37 mm di diametro con un’escursione di 115 mm, al posteriore è presente una coppia di ammortizzatori regolabili nel precarico molla ed escursione di 105 mm, gli pneumatici sono 110/70 anteriori e 140/70 posteriori con ruote a 5 razze da 16".[4]

Il motore è un monocilindrico da 251 cm³ quattro tempi raffreddato a liquido che eroga 19,6 cv a 7250 giri/min e 19,6 Nm di coppia massima a 6500 giri/min. È omologato Euro 2.[5]

Nella primavera del 2004 viene presentato un leggero restyling che ha portato in dote una nuova calandra a listelli cromati, nuova sella con imbottitura migliore, ridisegnati gli sfoghi aria del radiatore ora regolabili e venne migliorato l’assetto adottando nuovi cuscinetti di sterzo e una differente taratura della forcella.[6]

Il 250 è uscito di produzione nel 2008.


Caratteristiche tecniche


Caratteristiche tecniche - People 50 S
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) 1850 × 685 × 1075 mm
Interasse: 1270 mm Massa a vuoto: 91 kg Serbatoio: 5,8 l
Meccanica
Tipo motore: monocilindrico 2 tempi Raffreddamento: ad aria forzata
Cilindrata 49,5 cm³ (Alesaggio 39,0 x Corsa 41,4 mm)
Distribuzione: Alimentazione: carburatore Keihin da 14 mm
Potenza: 2,78 kW (3,8 CV) a 7.000 giri/min Coppia: 4,21 Nm a 5.500 giri/min Rapporto di compressione: 10,3:1
Frizione: centrifuga automatica a secco Cambio: variatore continuo di velocità
Avviamento elettrico e kick starter
Ciclistica
Telaio Tubi di acciaio
Sospensioni Anteriore: forcella telescopica da 31 mm / Posteriore: monobraccio
Freni Anteriore: a disco da 226 mm / Posteriore: a tamburo da 130 mm
Pneumatici anteriore 70/90-16, posteriore 90/80-16
Prestazioni dichiarate
Velocità massima 45 km/h
Altro
Omologazione Euro 2
Fonte dei dati: http://www.kymco.it/schede/scheda.php?scelta_modello=1020_P50%20E2%2004
Caratteristiche tecniche - People 125 E3
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) 1949 × 690 × 1076 mm
Interasse: 1334 mm Massa a vuoto: 106,4 kg Serbatoio: 6,8 lt
Meccanica
Tipo motore: monocilindrico a 4 tempi Raffreddamento: ad aria forzata
Cilindrata 125 cm³ (Alesaggio 52,4 x Corsa 57,8 mm)
Distribuzione: monoalbero a camme in testa Alimentazione: carburatore da 21 mm
Potenza: 6,83 kW (9,3 CV) a 7.000 giri/min Coppia: 9,66 N m a 6.500 giri/min Rapporto di compressione: 9,6:1
Frizione: centrifuga automatica a secco Cambio: variatore continuo di velocità
Trasmissione a cinghia
Avviamento elettrico e kick starter
Ciclistica
Telaio tubi di acciaio
Sospensioni Anteriore: forcella telescopica da 31 mm / Posteriore: monobraccio
Freni Anteriore: a disco da 226 mm / Posteriore: a tamburo da 130 mm
Pneumatici anteriore 80/80-16, posteriore 100/80-16
Prestazioni dichiarate
Velocità massima 88 km/h
Altro
Omologazione Euro 3
Fonte dei dati: http://www.kymco.it/schede/scheda.php?scelta_modello=_P125%20E3

Note


  1. La mecca dei motociclisti, su repubblica.it, 5 ottobre 1998. URL consultato il 15 maggio 2022.
  2. Kymco People 125 Anniversary, su dueruote.it, 25 agosto 2008. URL consultato il 14 maggio 2022.
  3. Kymco EICMA 2001, su dueruote.it, 18 settembre 2001. URL consultato il 14 maggio 2022.
  4. Kymco People 250, su motorbox.com. URL consultato il 14 maggio 2022.
  5. In sella:Kymco People 250, su motorbox.com. URL consultato il 14 maggio 2022.
  6. Kymco People 250 modello 2004, su dueruote.it, 20 maggio 2004. URL consultato il 14 maggio 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Moto
Portale Trasporti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии