bike.wikisort.org - Motocicletta

Search / Calendar

La Giappone 52 è una motocicletta da strada prodotta dalla casa italiana Magni e presentata nel 1998[1].

Magni Giappone 52
Costruttore  Magni
TipoStradale
Produzionedal 1998

Storia del progetto


La Giappone 52 fu progettata per celebrare un duplice evento, il primo i 50 anni d'attività della Fukuda Motors, l'importatore giapponese delle Magni, l'altro i 20 anni della fondazione del marchio[1]. Da qui nacque il nome "Giappone 52". Il modello fu prodotto in soli 52 esemplari, ognuno dotato di targhetta con numero progressivo[2]. Fu adottato un motore Guzzi, un bicilindrico a V frontemarcia da 1.064 cm³, 2 valvole per cilindro e raffreddamento ad aria. La costruzione artigianale garantì un notevole risparmio di peso, la Giappone 52 pesava infatti circa 36 kg in meno rispetto alla contemporanea Moto Guzzi Le Mans[2].

Caratteristiche tecniche - Magni Giappone 52
Dimensioni e pesi
Altezze Sella: 740 mm
Interasse: 1450 mm Massa a vuoto: 190 kg Serbatoio: 24 L
Meccanica
Tipo motore: bicilindrico a V frontemarcia a quattro tempi Raffreddamento: ad aria
Cilindrata 1.064 cm³ (Alesaggio 92 x Corsa 80 mm)
Distribuzione: 2 valvole OHV Alimentazione: iniezione elettronica Weber-Marelli
Potenza: 90 CV (66 kW) a 7.800 rpm Coppia: 9,7 kgm (96 Nm) a 6.000 rpm Rapporto di compressione: 9,5:1
Frizione: Cambio: a 5 marce
Trasmissione a cardano
Avviamento elettrico
Ciclistica
Sospensioni Anteriore: forcella a steli rovesciati / Posteriore: doppio braccio oscillante con monoammortizzatore
Freni Anteriore: doppio disco da 320 mm a 4 pistoncini / Posteriore: disco singolo da 220 mm a 2 pistoncini
Pneumatici Anteriore: 120/70ZR17 /Posteriore: 180/55ZR17
Prestazioni dichiarate
Velocità massima 240 km/h
Fonte dei dati: [2][3]

Note


  1. Storia della Magni, su magni.it. URL consultato il 17 giugno 2014.
  2. Magni Giappone 52, su motorcyclespecs.co.za. URL consultato il 17 giugno 2014.
  3. (NL) Scheda tecnica Magni Giappone 52, su magni.it. URL consultato il 15 giugno 2014.

Altri progetti


Portale Moto
Portale Trasporti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии