bike.wikisort.org - Motocicletta

Search / Calendar

Il Peugeot Trekker, chiamato in seguito nel 2001 TKR, è uno scooter prodotto dalla casa motociclistica francese Peugeot, nelle versioni da 50 cm³ e da 100 cm³ (entrambe a motore a due tempi e raffreddate ad aria), dal 1998 al 2013.

Peugeot Trekker
Peugeot Trekker
Costruttore Peugeot
TipoScooter
Produzionedal 1998 al 2013
Sostituisce laPeugeot Squab
Modelli similiDerbi Atlantis, Italjet Yankee

Descrizione


Lo scooter è stato introdotto sul mercato nel 1998 come successore del Peugeot Squab. Nel 2001 è stato sottoposto ad un piccolo aggiornamento, cambiandone anche il nome in TKR.

Il TKR è stato progettato seguendo la filosofia delle "ruote piccole", con pneumatici da 10 pollici con battistrada largo e tassellato[1] e parte della carenatura in plastica grezza non verniciate.

Sia i modelli da 50 che da 100 cm³ sono dotati di alimentazione a carburatore. Ambedue i motori sono dei monocilindrici disposti verticalmente con sistema di raffreddamento ad aria e miscelatore automatico della benzina-olio; la potenza nella versione 50 è di 3,1 kW (4,2 CV). Lo scooter ha sia l'avviamento elettrico che quello a pedale. È presente inoltre un vano sottosella da 27 litri per riporre un casco integrale.

Il Trekker è dotato di sistema frenante misto con freni a disco da 190 mm all'anteriore e tamburo al posteriore. Inoltre è fornito del sistema frenante Synchro Braking Concept, che attraverso l'azionamento della sola leva freno sinistra, funziona da ripartitore di frenata agendo su ambedue i freni sia sull'avantreno che sul retrotreno. Esteriormente, il sistema d'illuminazione comprende un doppio fanale anteriore del tipo 35/35W e indicatori di direzione di tipo cristallo.

Dello scooter sono state prodotte alcune versioni speciali, tra cui nel 2002 la Trekker Metal-X. Questa variante si caratterizza per avere un computer di bordo digitale montato sul manubrio[2].


Caratteristiche tecniche


Caratteristiche tecniche - Peugeot Trekker
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) 1760 × 670 × 1000 mm
Interasse: Massa a vuoto: 81 kg Serbatoio: carburante da 5,8 litri; olio 1,3 litri
Meccanica
Tipo motore: Monocilindrico a 2 tempi Raffreddamento: a aria
Cilindrata 49,1 o 100 cm³
Distribuzione: Alimentazione: carburatore
Frizione: centrifuga Cambio: variomatic
Accensione elettronica CDI
Trasmissione ingranaggi
Avviamento elettrico
Ciclistica
Telaio in acciaio
Sospensioni Anteriore: Forcella telescopica / Posteriore: Ammortizzatore centrale
Freni Anteriore: freno a disco dal diametro 190 mm ad azionamento idraulico con pistoncino singolo / Posteriore: tamburo a cavo da 110 mm
Pneumatici anteriori: 120/90-10; posteriori: 130/90-10
Fonte dei dati: [senza fonte]

Note


  1. https://www.motocykl-online.pl/testy/Peugeot-TKR,3753,1
  2. https://www.infomotori.com/moto/peugeotmoto-trekker-metalx_100237_206380/

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Moto
Portale Trasporti

На других языках


[de] Peugeot TKR

Der Peugeot TKR ist ein Motorroller des Herstellers Peugeot Motocycles.
- [it] Peugeot Trekker



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии