bike.wikisort.org - Motocicletta

Search / Calendar

La Suzuki B-King è una motocicletta appartenente alla categorie delle naked, prodotta dalla casa motociclistica giapponese Suzuki dal 2007 al 2012.

Suzuki B-King
Suzuki B-King
Costruttore Suzuki
TipoNaked
Produzionedal 2007 al 2012
Modelli similiHonda CB 1100

Descrizione


La B-King è stata originariamente era già stata presentata nel 2000 sotto forma di concept, montando un motore derivato dalla Hayabusa ma sovralimentato.[1]

Presentata nel 2007[2], utilizza il motore a quattro tempi e quattro cilindri in linea della Suzuki Hayabusa di seconda generazione opportunamente rivisto ma con sistemi di scarico e aspirazione differenti[3] per una migliore erogazione ed era disponibile nell'unica cilindrata di 1340 cm³.

Il motore è ad iniezione, raffreddato a liquido con una potenza dichiarata di 181 CV.

La configurazione ciclistica è invece abbastanza classica con forcella telescopica all'anteriore e monoammortizzatore al posteriore, mentre il telaio e il forcellone sono in alluminio.

Altrettanto classico per le due ruote di questo tipo è l'impianto frenante, composto da un doppio freno a disco sull'anteriore, accompagnato da un disco singolo sulla ruota posteriore.


Caratteristiche tecniche


Caratteristiche tecniche - Suzuki B-King
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) 2220 × 800 × 1085 mm
Altezze Sella: 805 mm
Interasse: 1525 mm Massa a vuoto: 235 kg Serbatoio: 16,5 l
Meccanica
Tipo motore: 4 tempi, 4 cilindri in linea Raffreddamento: a liquido
Cilindrata 1340 cm³ (Alesaggio 81 x Corsa 65 mm)
Distribuzione: DOHC, 4 valvole per cilindro Alimentazione: iniezione elettronica SDTV
Potenza: 135 Kw (181 CV) a 9500 giri/min Coppia: 146 Nm a 7200 giri/min Rapporto di compressione: 12,5: 1
Frizione: multidisco a bagno d’olio Cambio: sequenziale a 6 marce (sempre in presa)
Accensione elettronica CDI
Trasmissione a catena
Avviamento elettrico
Ciclistica
Telaio a doppia trave in lega d'alluminio
Sospensioni Anteriore: Forcella telescopica / Posteriore: Focellone oscillabile con leveraggio progressivo, mono ammortizzatore idraulico regolabile
Freni Anteriore: doppio freno a disco da 310 mm, pinza radiale a 4 pistoncini / Posteriore: freno a disco singolo da 260 mm, pinza a 1 pistoncino
Pneumatici anteriore: 120/70ZR17 - posteriore: 200/50ZR17
Altro
Normativa antinquinamento Euro 3
Fonte dei dati: [senza fonte]

Note


  1. https://www.motorcyclenews.com/news/new-bikes/2001/october/suzuki-to-unveil-200bhp-b-king-concept-in-tokyo/
  2. http://www.motorcycle-usa.com/Article_Page.aspx?ArticleID=4935&Page=1
  3. http://www.motorcyclenews.com/MCN/News/newsresults/mcn/2007/July/jul30-aug1/jul3107bkinglaunchfirstupdate/

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto

На других языках


[de] Suzuki B-King

Die Suzuki B-King ist ein Motorrad des Herstellers Suzuki.

[en] Suzuki B-King

The Suzuki B-King is a streetfighter[2] manufactured by Suzuki,[3] that was unveiled in 2007.[4][5] It uses the same 1,340 cc (82 cu in) engine that is fitted to the second generation 2008–onwards Hayabusa, but with different exhaust and intake systems.[5]

[fr] Suzuki B-King

La B-King est un modèle de motocyclette produit par le constructeur japonais Suzuki.
- [it] Suzuki B-King



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии