bike.wikisort.org - MotociclettaCon la sigla RG la casa motociclistica giapponese Suzuki ha contrassegnato, tra il 1977 e il 1982, una serie di motociclette prodotte in diverse cilindrate tra i 50 e i 250 cm³. Si trattava di moto piuttosto semplici, sprovviste di carenatura e destinate all'uso quotidiano; vennero integrate e sostituite dalle versioni RG Gamma destinate peraltro ad un pubblico maggiormente sportivo.
Suzuki RG |
---|
Costruttore | Suzuki
|
---|
Tipo | Stradale sportiva
|
---|
Produzione | dal 1977 al 1982
|
---|
Sostituita da | Suzuki RG Gamma
|
---|
Modelli simili | Aprilia ST Honda MVX
|
---|
Manuale |
I modelli
- RG 50
Il 50 è il modello sportivo stradale nella cilindrata più bassa; è entrato in produzione nel 1977 anticipando di un anno il modello 125. È stato poi prodotto fino al 1982. Nel 1979 le versioni si ampliarono aggiungendo al nome la lettera "E" per quelle dotate anche di cerchi in lega e la lettera "T" per quelle con impronta più turistica e dotati anche di portapacchi[1].
- RG 125 e RG 185
Versioni prodotte dal 1978 al 1980 la prima e solo nel 1978 la seconda. Come per il modello di cilindrata inferiore, della 125 venne resa disponibile nel 1979 la versione E con cerchi in lega[2][3].
- RG 250
La RG 250 è la versione di maggiore cilindrata, in produzione dal 1978 e dall'anno successivo solo in versione E[4].
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche tecniche - Suzuki RG 50
Dimensioni e pesi |
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) |
1815 × 685 × 955 mm |
Interasse: 1170 mm |
Massa a vuoto: 72 kg |
Serbatoio: 8,5 l |
Meccanica |
Tipo motore: Monocilindrico a 2 tempi |
Raffreddamento: ad aria |
Cilindrata |
49 cm³ (Alesaggio 41 x Corsa 37,8 mm) |
Distribuzione: Hiro Induction System |
Alimentazione: carburatore Mikuni VM 12 SH |
Potenza: 6,3 hp 8.500 rpm |
Coppia: 0,53kg-m/ 8.000 rpm |
Rapporto di compressione: 7,2:1 (a luci chiuse) |
Frizione: multidisco in bagno d'olio |
Cambio: sequenziale a 5 marce (sempre in presa) |
Accensione |
elettronica CDI |
Trasmissione |
primaria ad ingranaggi secondaria a catena |
Avviamento |
a pedale |
Ciclistica |
Telaio |
tubolare in acciaio |
Sospensioni |
Anteriore: forcella teleidraulica / Posteriore: doppio ammortizzatore |
Freni |
Anteriore: a disco singolo da 220 mm / Posteriore: a tamburo |
Pneumatici |
anteriore da 2.50-17; posteriore da 2.75-17 |
Fonte dei dati: http://www.suzukicycles.org/RG-series/RG50-GT50-ZR50-X1_sales.shtml |
|
Caratteristiche tecniche - Suzuki RG 125
Dimensioni e pesi |
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) |
1910 × 770 × 1065 mm |
Interasse: 1230 mm |
Massa a vuoto: 115 kg |
Serbatoio: |
Meccanica |
Tipo motore: Bicilindrico a 2 tempi in linea |
Raffreddamento: ad aria |
Cilindrata |
124 cm³ (Alesaggio 43 x Corsa 43 mm) |
Distribuzione: Hiro Induction System |
Alimentazione: a 2 carburatori |
Potenza: 16 hp 9.500 rpm |
Coppia: 1 kg-m 8.500 rpm |
Rapporto di compressione: 6,8:1 (a luci chiuse) |
Frizione: multidisco in bagno d'olio |
Cambio: sequenziale a 5 marce (sempre in presa) |
Accensione |
elettronica CDI ad anticipo variabile |
Trasmissione |
primaria ad ingranaggi secondaria a catena |
Avviamento |
a pedale |
Ciclistica |
Telaio |
tubolare in acciaio |
Sospensioni |
Anteriore: forcella teleidraulica / Posteriore: doppio ammortizzatore |
Freni |
Anteriore: a disco singolo / Posteriore: a tamburo |
Pneumatici |
anteriore da 2.75-18; posteriore da 3.00-18 |
Fonte dei dati: [senza fonte] |
|
Caratteristiche tecniche - Suzuki RG 185
Dimensioni e pesi |
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) |
1895 × 750 × 1055 mm |
Interasse: 1235 mm |
Massa a vuoto: 129 kg |
Serbatoio: |
Meccanica |
Tipo motore: Bicilindrico a 2 tempi in linea |
Raffreddamento: ad aria |
Cilindrata |
184 cm³ (Alesaggio 49 x Corsa 49 mm) |
Distribuzione: Hiro Induction System |
Alimentazione: a 2 carburatori |
Potenza: 21 hp 7.500 rpm |
Coppia: 2,1 kgm 6.500 rpm |
Rapporto di compressione: 7,3:1 (a luci chiuse) |
Frizione: multidisco in bagno d'olio |
Cambio: sequenziale a 5 marce (sempre in presa) |
Accensione |
elettronica CDI |
Trasmissione |
primaria ad ingranaggi secondaria a catena |
Avviamento |
a pedale |
Ciclistica |
Telaio |
tubolare in acciaio |
Sospensioni |
Anteriore: forcella teleidraulica / Posteriore: doppio ammortizzatore |
Freni |
Anteriore: a disco singolo / Posteriore: a tamburo |
Pneumatici |
anteriore da 2.75-18; posteriore da 3.00-18 |
Fonte dei dati: [senza fonte] |
|
Caratteristiche tecniche - Suzuki RG 250
Dimensioni e pesi |
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) |
2005 × 760 × 1055 mm |
Altezze |
Sella: 740 mm |
Interasse: 1320 mm |
Massa a vuoto: 126 kg |
Serbatoio: 15 l |
Meccanica |
Tipo motore: Bicilindrico a 2 tempi in linea |
Raffreddamento: ad aria |
Cilindrata |
247 cm³ (Alesaggio 54 x Corsa 54 mm) |
Distribuzione: Hiro Induction System |
Alimentazione: a 2 carburatori |
Potenza: 30 hp 8.000 rpm |
Coppia: 2,9 kg-m/ 7.000 rpm |
Rapporto di compressione: 6,7:1 (a luci chiuse) |
Frizione: multidisco in bagno d'olio |
Cambio: sequenziale a 6 marce (sempre in presa)
1°: 2.500
2°: 1.625
3°: 1.210
4°: 1.000
5°: 0.868
6°: 0.782 |
Accensione |
elettronica CDI |
Trasmissione |
primaria ad ingranaggi secondaria a catena |
Avviamento |
a pedale |
Ciclistica |
Telaio |
tubolare in acciaio |
Sospensioni |
Anteriore: forcella teleidraulica / Posteriore: doppio ammortizzatore |
Freni |
Anteriore: a disco singolo / Posteriore: a tamburo |
Pneumatici |
anteriore da 3.00-18; posteriore da 3.25-18 |
Fonte dei dati: http://www.suzukicycles.org/RG-series/RG250E_brochures.shtml |
|
Note
Collegamenti esterni
Portale Moto | Portale Trasporti |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии