bike.wikisort.org - Motocicletta

Search / Calendar

La Suzuki V-Strom 250 è una motocicletta prodotta dalla casa motociclistica giapponese Suzuki dal 2017.

Suzuki V-Strom 250
Costruttore Suzuki
Produzionedal 2017
Stessa famigliaSuzuki Inazuma 250, Suzuki GSX 250R
Modelli similiBMW G 310 GS, Kawasaki Versys-X 300

In alcuni mercati viene venduta anche come Suzuki DL250 AL o DL250 AM.


Descrizione


Prodotta in Cina dal 2017 e inizialmente destinata al solo mercato asiatico,[1] si va a posizionare alla base del listino Suzuki sotto le più grandi Suzuki V-Strom 650, Suzuki V-Strom 1000 e Suzuki V-Strom 1050.

Fin dall'esordio nel 2017 fino al 2020 la moto era disponibile nei mercati europeo, australiano e asiatico, ma partire dal 2021 non viene più venduta in alcuni mercati dell'Asia.[2]

Il design della V-Strom 250 è simile alle V-Strom più grandi, inclusa la carenatura anteriore dalla forma appuntita.[3] La moto è dotata di serie di ABS. La moto è inoltre monta un sottoscocca in alluminio, dei sistemi Low RPM Assist e Suzuki Easy Start System. La strumentazione è composta da un display LCD, che è dotato anche di una presa da 12 V.

Utilizza il motore a quattro tempi e a due cilindri in linea disponibile nell'unica cilindrata di 248 cm³. Il motore è ad iniezione, raffreddato a liquido con una potenza dichiarata di 25 CV e 22 Nm di coppia.[4]

La configurazione ciclistica è invece abbastanza classica con forcella telescopica all'anteriore e monoammortizzatore al posteriore.

Altrettanto classico è l'impianto frenante, composto da un doppio freno a disco sull'anteriore, accompagnato da un disco singolo sulla ruota posteriore della Nissin.


Caratteristiche tecniche


Caratteristiche tecniche - Suzuki V-Strom 250
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) 2150 × 790 × 1295 mm
Altezze Sella: 800 mm
Interasse: 1425 mm Massa a vuoto: Serbatoio: 17,3 l
Meccanica
Tipo motore: 4 tempi, 2 cilindri in linea Raffreddamento: a liquido
Cilindrata 248 cm³ (Alesaggio 53,5 × Corsa 55,2 mm)
Distribuzione: Alimentazione: iniezione elettronica SDTV
Potenza: 25 CV (18,4 kW) a 8000 giri/min Coppia: 22 Nm a 6500 giri/min Rapporto di compressione:
Frizione: multidisco a bagno d’olio Cambio: sequenziale a 6 marce (sempre in presa)
Accensione elettronica CDI
Trasmissione a catena
Avviamento elettrico
Ciclistica
Telaio Tubolare
Sospensioni Anteriore: telescopico, molla elicoidale, smorzato ad olio / Posteriore: forcellone, molla elicoidale, smorzato ad olio
Freni Anteriore: freno a disco singolo / Posteriore: freno a disco singolo
Altro
Normativa antinquinamento Euro 4
Fonte dei dati: [senza fonte]

Note


  1. https://bikereview.com.au/review-2019-suzuki-v-strom-250-lams/
  2. https://www.news24.com/wheels/BikesQuads/watch-heres-why-suzukis-new-dl250-v-strom-is-a-bike-for-any-occasion-capable-of-mixing-it-with-the-best-out-there-in-sa-20180822
  3. https://www.motociclismo.it/prova-suzuki-v-strom-250-2017-pregi-difetti-68124
  4. https://www.insella.it/primo_contatto/suzuki-v-strom-250-2017

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto

На других языках


[en] Suzuki V-Strom 250

The Suzuki V-Strom 250, also known as the DL250 (AL and AM), is a dual-sport motorcycle with a 248 cc Straight-twin engine and a standard riding posture. It has been manufactured in China by Suzuki since 2017, as an entry in the lighter adventure motorcycle in the line of the Suzuki V-Strom 650, Suzuki V-Strom 1000 and the Suzuki V-Strom 1050. The DL250 is implemented to compete with the BMW G310R and the 250/300 cc Kawasaki Versys. The DL250 was unveiled in 2017 by Suzuki and was originally intended for the Asian market.[1]
- [it] Suzuki V-Strom 250



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии