bike.wikisort.org - Motocicletta

Search / Calendar

RV Van Van o semplicemente Van Van è il nome di due distinte motociclette prodotte dall'azienda giapponese Suzuki, dapprima dal 1972 al 1982 e, in seguito, dal 2003.

Suzuki Van Van
Van Van 90 cc del '76
Costruttore Suzuki
TipoTuttoterreno
Produzionedal 1972
Notenon prodotto dal 1983 al 2002

Van Van prima serie


La produzione che va dal 1972 al 1982 era caratterizzata dalla presenza del motore a due tempi raffreddato ad aria nelle cilindrate 125, 90, 75 e 50 cm³.

Il modello era caratterizzato da pneumatici sovradimensionati, uno scarico rialzato con griglia cromata molto evidente e da un serbatoio di limitata capacità. Come opzione era disponibile una tanica supplementare di curiosa forma toroidale che veniva trasportata dentro un cestello cromato che veniva fissato sul lato sinistro. Le prestazioni erano relativamente modeste, considerata anche la tenuta di strada non ideale a causa del tipo di pneumatici adottati. e l'impianto frenante era composto da freni a tamburo su entrambe le ruote[1] Per soddisfare la legislazione in vigore nella Germania Occidentale, veniva anche prodotta la versione RV 80, guidabile a 16 anni.

Il modello RV 90 sul mercato statunitense era in vendita con la denominazione Rover[2].


Van Van seconda serie


RV Van Van del 2005
RV Van Van del 2005

Dal 2003 il nome viene riutilizzato per un nuovo modello, molto diverso dal predecessore omonimo. In questo caso l'architettura generale è di stampo più classico: pur restando gli pneumatici tassellati, non è più così evidente lo squilibrio con il resto della moto, le cui dimensioni sono aumentate rispetto al passato. Anche il serbatoio è di forma più classica e con 6,5 l di capacità.

La motorizzazione passa da due tempi a quattro tempi e nella sola cilindrata 125cc, con la lubrificazione del motore che è a carter umido. Dal 2007 si passa dall'alimentazione con carburatore Mikuni BS26 a quella con iniezione.

Anche l'impianto frenante viene adeguato in conseguenza delle diverse prestazioni, con la presenza di freno a disco sull'anteriore e sempre a tamburo sul retrotreno.

Nel 2016 viene introdotta la cilindrata 200, che si differenzi dal 125 solo per il motore e la rapportatura del cambio.


Caratteristiche tecniche


Caratteristiche tecniche - Suzuki Van Van 125 dal 2003
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) 2140 × 860 × 1120 mm
Altezze Sella: 770 mm
Interasse: 1385 mm Massa a vuoto: in ordine di marcia 128 kg Serbatoio: 6,5 l
Meccanica
Tipo motore: Monocilindrico ciclo Otto Raffreddamento: ad aria
Cilindrata 125 cm³ (Alesaggio 57 x Corsa 48,8 mm)
Distribuzione: SOHC, 2 valvole Alimentazione: iniezione elettronica
Potenza: 8,7 kW (11,8 CV) a 9.500 giri/min Coppia: 9,8 Nm 7.700 giri/min Rapporto di compressione: 9,2:1
Frizione: multidisco a bagno d'olio Cambio: sequenziale a 6 rapporti

1°: 11/33 (3,000) 2°: 14/26 (1,857) 3°: 19/26 (1,368) 4°: 21/23 (1,095) 5°: 26/24 (0,923) 6°: 24/23 (0,833)

Trasmissione primaria a ingranaggi 17/59 (3,470);
Secondaria a catena 14/49 (3,50)
Avviamento elettrico
Ciclistica
Telaio monoculla
Sospensioni Anteriore: Forcella teleidraulica / Posteriore: Forcellone oscillante con ammortizzatore
Freni Anteriore: a disco da 220 mm / Posteriore: a tamburo da 110 mm
Pneumatici anteriore 130/80 - 18 M/C (66P)S; posteriore 180/80 - 14 M/C (78P)
Fonte dei dati: [3]
Caratteristiche tecniche - Suzuki Van Van 200 dal 2016
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) 2140 × 865 × 1125 mm
Altezze Sella: 770 mm
Interasse: 1385 mm Massa a vuoto: in ordine di marcia 128 kg Serbatoio: 6,5 l
Meccanica
Tipo motore: Monocilindrico ciclo Otto Raffreddamento: ad aria
Cilindrata 199 cm³ (Alesaggio 66 x Corsa 58,2 mm)
Distribuzione: SOHC, 2 valvole Alimentazione: iniezione elettronica
Potenza: 10 kW (14 CV) a 8.000 giri/min Coppia: 13 Nm 6.500 giri/min Rapporto di compressione: 9,4:1
Frizione: multidisco a bagno d'olio Cambio: sequenziale a 5 rapporti

1°: 11/33 (3,000) 2°: 15/29 (1,933) 3°: 16/23 (1,437) 4°: 21/23 (1,095) 5°: 23/21 (0,913)

Trasmissione primaria a ingranaggi 19/60 (3,157);
Secondaria a catena 15/46 (3,066)
Avviamento elettrico
Ciclistica
Telaio monoculla
Sospensioni Anteriore: Forcella teleidraulica / Posteriore: Forcellone oscillante con ammortizzatore
Freni Anteriore: a disco da 220 mm / Posteriore: a tamburo da 110 mm
Pneumatici anteriore 130/80 - 18 M/C (66P)S; posteriore 180/80 - 14 M/C (78P)
Fonte dei dati: [4]

Note


  1. (EN) Brochure della RV 125 del 1973
  2. Brochure dei vari modelli RV
  3. Van Van 125 sul sito ufficiale Suzuki
  4. Van Van 200 sul sito ufficiale Suzuki Archiviato il 31 ottobre 2016 in Internet Archive.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Moto
Portale Trasporti

На других языках


[de] Suzuki RV

Die Modelle Suzuki RV sind eine Serie von Scramblern des japanischen Herstellers Suzuki. Die Bezeichnung „RV“ steht für „Recreation Vehicle“, frei übersetzt Erholungs- und Freizeitfahrzeug.

[en] Suzuki RV125

The Suzuki RV125 is a motorcycle series manufactured by Suzuki from 1972 until 1982 and reintroduced as the RV125 VanVan in 2003.

[fr] Suzuki RV125

La Suzuki RV125 est une série de motos fabriquée par Suzuki de 1972 à 1982 et réintroduite en tant que RV125 VanVan en 2003.
- [it] Suzuki Van Van



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии