bike.wikisort.org - Motocicletta

Search / Calendar

Lo Yamaha Aerox è uno scooter della casa giapponese Yamaha con un peso che varia dai 92 ai 97 kg.

Yamaha Aerox
Costruttore Yamaha Motor
TipoScooter
Produzionedal 1997
Modelli similiPiaggio NRG
Malaguti Phantom
Yamaha BW'S
Peugeot Speedfight
Aprilia SR

Sul mercato italiano ha preso il posto del MBK Nitro, altro nome con cui lo scooter era commercializzato, quando la casa motociclistica giapponese, proprietaria del marchio francese, ha deciso di cessarne la distribuzione[1].


Descrizione


Equipaggiato con un motore a due tempi alimentato da un carburatore di 12 mm è dotato di miscelatore automatico ed omologato Euro II; l'impianto frenante, nei modelli precedenti al 2013 interamente Brembo, è composto da freni a disco con pinze tradizionali ad attacco assiale, su entrambe le ruote.

Il comfort di marcia è assicurato da una forcella con escursione di 80 mm all'anteriore e da un classico monoammortizzatore al retrotreno.

Nel 2007 è stato realizzato un modello con gli adesivi della Fiat come quelli presenti sulla Yamaha YZR-M1 di Valentino Rossi[2], mentre nel 2011 prende il nome di Yamaha Aerox SP55, sia per l'anno di fondazione di Yamaha Motor (1955) che per la grafica che replica quella utilizzata durante i test invernali dalla Yamaha YZF R1 SBK 2011[3]


Cilindrate


Questo scooter è stato prodotto in diverse cilindrate:


Caratteristiche tecniche


Caratteristiche tecniche - Yamaha Aerox
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) 1743 × 690 × 1170 mm
Altezze Sella: 828 mm - Minima da terra: 185 mm
Interasse: 1256 mm Massa a vuoto: 89 kg Serbatoio: 7 l
Meccanica
Tipo motore: Monocilindrico a 2 tempi Raffreddamento: a liquido
Cilindrata 49,2 cm³ (Alesaggio 40,0 x Corsa 39,2 mm)
Distribuzione: 5 travasi e scarico ellittico Alimentazione: carburatore 12mm
Potenza: 2.75kW a 7.000 giri Coppia: Rapporto di compressione:
Frizione: centrifuga Cambio: variomatic
Accensione elettronica CDI
Trasmissione ingranaggi
Avviamento elettrico e a pedale
Ciclistica
Telaio tubolare
Sospensioni Anteriore: Forcella teleidraulica / Posteriore: Monoammortizzatore
Freni Anteriore: freno a disco da 190 mm / Posteriore: disco da 190 mm
Pneumatici anteriore: 130/60-13 - posteriore: 140/60-13
Prestazioni dichiarate
Velocità massima 45 (limitata) km/h
Altro
Rapporto di compressione 7,44:1
Fonte dei dati: [senza fonte]

Note


  1. Comunicazione ufficiale, su mbkitalia.it. URL consultato il 24 febbraio 2008 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2008).
  2. Presentazione di "Motociclismo"
  3. Yamaha Aerox SP55 2011: ritorno alle origini dello spirito racing (foto), su cronacaqui.it. URL consultato l'8 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Moto
Portale Trasporti

На других языках


[de] Yamaha Aerox

Der Yamaha Aerox des Herstellers Yamaha Motor Corporation ist einer der meistverkauften Motorroller in Deutschland und wird seit 1997 hergestellt.

[en] Yamaha Aerox

The Yamaha Aerox is a lineup of single-cylinder scooters made by Yamaha since 1997, available in either 50 cc or 100 cc for the European market, and 125 cc or 155 cc for the Southeast Asian market with several different body designs.

[es] Yamaha Aerox

El Aerox es un modelo de ciclomotor (49cc) refrigerado por agua fabricado por la marca Yamaha.
- [it] Yamaha Aerox



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии