bike.wikisort.org - Motocicletta

Search / Calendar

La TZ 750 è una moto da competizione costruita dalla Yamaha tra il 1974 e il 1979.

Yamaha TZ 750
Yamaha TZ 750 F (1979) sprovvista delle carene
Costruttore Yamaha Motor
TipoCompetizione (Formula 750)
Produzionedal 1974 al 1979
Modelli similiKawasaki KR 750
Suzuki TR 750/XR 23

Il contesto


Questa moto venne prodotta per la neonata formula 750 che per alcuni anni rappresentò la classe di maggior cilindrata del motomondiale, si dimostrò subito vincente e ottenne tutti i titoli per cui concorse, partecipando anche alla 200 Miglia di Daytona.

Dopo una prima vittoria di John Boote nel campionato neozelandese in gennaio, il debutto internazionale avvenne alla 200 Miglia di Daytona 1974, con la prima versione "TZ 750A" di Giacomo Agostini: il neo acquisto Yamaha, vinse davanti a Kenny Roberts, bissando la vittoria (sempre davanti a Roberts) alla 200 Miglia di Imola.

Le prime 266 moto TZ erano di cilindrata 694, ma vennero presto portate a 750 grazie a un kit di conversione; dal 1975 vennero invece prodotte direttamente a 750 cm³. Nel 1975 ne vennero prodotte altre 111 (TZ750B) e 40 l'anno successivo (TZ750C)[1].

Abrogata la Formula 750 a fine 1979, la carriera delle TZ 750 proseguì in gare non iridate: Patrick Pons, Dale Singleton e Graeme Crosby vinsero a Daytona nel 1980, 1981 e 1982 (nelle ultime due annate in una versione con restrizioni ai carburatori, come previsto dal regolamento AMA). L'ultima vittoria della 750 fu nel 1984, nella gara di Surfers Paradise delle Swann Series, in Australia.


Le TZ 750 "speciali"


La TZ 750 non fu impiegata solo nella Formula 750, ma anche in altre categorie:

A titolo di curiosità può essere anche citato il tentativo, infruttuoso, di un appassionato statunitense di riuscire ad avere la regolare immatricolazione di un esemplare per l'uso nella normale circolazione stradale[3].


Caratteristiche tecniche


Caratteristiche tecniche - Yamaha TZ 750A 1974 [750 E - 1978]
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) 2036 × 637 × 942 mm
Altezze Sella: mm - Minima da terra: 127 mm
Interasse: 1408 mm Massa a vuoto: 157 kg [155] kg Serbatoio: 24 litri
Meccanica
Tipo motore: motore a due tempi, 4 cilindri in linea inclinato in avanti di 20° Raffreddamento: a liquido
Cilindrata 694 [747] cm³ (Alesaggio 64,0 mm [66,4] x Corsa 54,0 mm)
Distribuzione: Alimentazione: 4 carburatori Mikuni VM 34 SC
Potenza: 90 CV a 10.000 giri/min Coppia: Rapporto di compressione: a luci chiuse 7,3:1 (a luci chiuse)
Frizione: multidisco a secco Cambio: a 6 marce

1° 18/31 (1,722) 2° 21/27 (1,286) 3° 24/25 (1,042) 4° 28/25 (0,893) 5° 26/21 (0,808) 6° 28/21 (0,750)

Accensione elettronica CDI Hitachi M400-01
Trasmissione primaria a ingranaggi 38/38 x 23/60 (2,677:1); secondaria a catena 18/39 (2,167:1)
Avviamento a spinta
Ciclistica
Telaio doppia culla continua in tubi tondi d'acciaio
Sospensioni Anteriore: forcella telescopica / Posteriore: forcellone oscillante con monoammortizzatore idraulico regolabile (sistema Monocross)
Freni Anteriore: doppio disco ø 296 mm / Posteriore: disco ø 264 mm
Pneumatici anteriore: 3.50-18"; posteriore: 3.50-18" o 5.25-18"
Prestazioni dichiarate
Consumo 6 km con un litro
Altro
Note Tra parentesi quadre le differenze tra la versione 694 e 747
Fonte dei dati: Motociclismo d'Epoca 8-9/2008, pagina 108

Note


  1. (EN) Yamaha TZ-750 Retrospect, su motorcycleshopper.com. URL consultato il 7 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2016).
  2. (EN) Kenny Roberts, su motorcyclemuseum.org. URL consultato il 7 dicembre 2016.
  3. (EN) Yamaha TZ 750, su motorcyclespecs.co.za. URL consultato il 7 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2016).

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Moto
Portale Trasporti

На других языках


[de] Yamaha TZ 750

Die Yamaha TZ 750 war ein käufliches Rennmotorrad des japanischen Herstellers Yamaha, das in der Formel 750 eingesetzt wurde. Von der Saison 1974 bis zum Ende der Formel mit der Saison 1979, war die in 567 Exemplaren gebaute Yamaha TZ 750 das dominierende Rennmotorrad in dieser Rennserie. Darüber hinaus waren Werksrennmaschinen dieses Modells bei Daytona 200 erfolgreich.

[en] Yamaha TZ750

The Yamaha TZ750 was a series production two-stroke race motorcycle built by Yamaha to compete in the Formula 750 class in the 1970s. Motorcyclist called it "the most notorious and successful roadracing motorcycle of the 1970s".[1] Another journal called it the dominant motorcycle of the era, noting its nine consecutive Daytona 200 wins, starting in 1974.[2]
- [it] Yamaha TZ 750



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии