Il Museo Ducati è un museo tecnologico situato a Bologna nei pressi dell'azienda Ducati.
![]() |
Questa voce sugli argomenti musei dell'Emilia-Romagna e Bologna è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Museo Ducati | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Bologna |
Indirizzo | Via Antonio Cavalieri Ducati, 3 Loc. Borgo Panigale |
Coordinate | 44°30′59.04″N 11°16′03.27″E |
Caratteristiche | |
Tipo | Meccanica |
Collezioni | Motociclette, motori e cimeli sportivi |
Istituzione | 12 giugno 1998[1] |
Apertura | 16 ottobre 1998 |
Proprietà | Ducati |
Visitatori | 7 600 (2020) |
Sito web | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'esposizione raccoglie numerosi modelli delle motociclette prodotte dalla Ducati, altre ad altri oggetti. Dopo essere stato presentato il 12 giugno 1998 durante la prima edizione della World Ducati Week[1], il museo è stato inaugurato ed aperto al pubblico il successivo 16 ottobre 1998.
La collezione di documenti tecnici contenuta nel museo è stata inclusa dal Ministero dei Beni Culturali per essere inclusa nell'Archivio nazionale.[2]
La storia delle motociclette Ducati è raccontata in un'esposizione permanente allestita in sette sale:
Altri progetti
![]() | ![]() | ![]() |