bike.wikisort.org - Motocicletta

Search / Calendar

La BMW S1000R è un modello di motocicletta stradale supernaked prodotta dall'azienda tedesca BMW Motorrad a partire dal 2013. Si basa sul progetto della superbike S 1000 RR con la quale condivide soluzioni tecniche e parti meccaniche.

BMW S 1000 R
Costruttore BMW
TipoNaked
Produzionedal 2013
Stessa famigliaBMW S 1000 RR
BMW S 1000 XR
Modelli similiAprilia Tuono 1000
Ducati Streetfighter
MV Agusta Brutale
Triumph Speed Triple
KTM Duke

Descrizione


Il suo propulsore quattro cilindri in linea da 999 cm³ eroga una potenza di 160 CV con velocità massima di 260 km/h. Esso viene gestito da un cambio a sei rapporti ad innesti frontali. Il design è stato rivisto pur mantenendo alcuni elementi della versione originale. Il manubrio è tubolare in alluminio e implementa un contagiri di tipo analogico e un computer di bordo. L'iniezione di carburante sequenziale selettiva avviene con due iniettori per cilindro. Per migliorare la guidabilità sono stati introdotti nuovi condotti della testata cilindri e nuovi alberi a camme dal profilo rivisto. Come sistemi di sicurezza sono presenti il Race-Abs e l'ASC.


2017 aggiornamento


Nel 2017 il modello ha subito un aumento di potenza raggiungendo i 165 CV, 5 in più del precedente modello[1] È stata inoltre alleggerita di 3 kg (6,6 lb) ed è stato migliorato il sistema di ABS, controllo di trazione e lo scarico. Sia il telaio che l'elettronica migliorata sono presi dalla S1000RR.

Come la S1000RR, il modello è fornito di BMW's "Gearshift Assist Pro" quickshifter di base, che ne migliora le performance.[1][2]


2021 secondo aggiornamento


Nella primavera 2021 viene presentata online la nuova generazione, frutto degli avanzamenti tecnici della sorella sportiva RR[3]: il quattro cilindri da 999 cc (ora è omologato Euro5) mantiene i 165 CV ma viene alleggerito e grazie anche al telaio Flex Frame, il peso complessivo della moto scende a 199 Kg, quasi 7 in meno del precedente modello. Tra l'equipaggiamento di base è presente il DTC, l'ABS cornering, multiple Riding-Modes, strumentazione con display TFT e illuminazione ai LED[4].


Caratteristiche tecniche


Caratteristiche tecniche - BMW S 1000 R del 2014
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) 2057 × 845 × 1228 mm
Altezze Sella: 814 mm
Interasse: Massa a vuoto: peso in ordine di marcia 207 kg Serbatoio: 17,5 lt (di cui riserva 4 lt)
Meccanica
Tipo motore: Quadricilindrico in linea, a 4 tempi Raffreddamento: A liquido
Cilindrata 999 cm³ (Alesaggio 80,0 x Corsa 49,7 mm)
Distribuzione: DOHC, 4 valvole per cilindro. Alimentazione: Sistema integrato di gestione elettronica del motore con sensore di battito in testa. Iniezione elettronica multipoint indiretta doppio iniettore per cilindro, cornetti di aspirazione a lunghezza variabile
Potenza: 169 CV a 11.000 giri/min Coppia: 112 N·m a 9.250 giri/min Rapporto di compressione: 12:1
Frizione: Dischi multipli in bagno d’olio antisaltellamento Cambio: a 6 rapporti ad innesti frontali
Accensione elettronica CDI
Trasmissione Primaria ad ingranaggi; secondaria a catena 17/45 (2,647:1)
Avviamento Elettrico
Ciclistica
Telaio regolabile a doppio trave in lega di alluminio con elementi fusi e stampati in lamiera.
Sospensioni Anteriore: Forcella rovesciata, steli Ø 46 mm. Escursione ruota 120 mm con regolazioni in estensione e compressione / Posteriore: Forcellone bibraccio forgiato in lega di alluminio; ammortizzatore idraulico con regolazioni in estensione. Escursione ruota 130 mm
Freni Anteriore: Doppio disco Ø 320 mm Brembo flottante in acciaio inox con pinze freno fisse ad attacco radiale / Posteriore: Singolo disco in acciaio inox Ø 220 mm con pinza freno monopistoncino
Pneumatici Radiali tubeless. Anteriore da 120/70 ZR 17 su cerchi con canale da 3,5";
Posteriore 190/55 ZR 17 su cerchi con canale da 6,0"
Fonte dei dati: [5]
Caratteristiche tecniche - BMW S 1000 R del 2021
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) 2090 × 812 × 1115 mm
Altezze Sella: 830 mm
Interasse: 1450 mm Massa a vuoto: 199 kg Serbatoio: 16,5 lt (di cui riserva 4 lt)
Meccanica
Tipo motore: Quadricilindrico in linea, a 4 tempi Raffreddamento: A liquido
Cilindrata 999 cm³ (Alesaggio 80,0 x Corsa 49,7 mm)
Distribuzione: DOHC, 4 valvole per cilindro. Alimentazione: Sistema integrato di gestione elettronica del motore con sensore di battito in testa. Iniezione elettronica multipoint indiretta doppio iniettore per cilindro, cornetti di aspirazione a lunghezza variabile
Potenza: 165 CV a 11.000 giri/min Coppia: 114 N·m a 9.250 giri/min Rapporto di compressione: 12,5:1
Frizione: Dischi multipli in bagno d’olio antisaltellamento Cambio: a 6 rapporti ad innesti frontali
Accensione elettronica CDI
Trasmissione Primaria ad ingranaggi; secondaria a catena 17/45
Avviamento Elettrico
Ciclistica
Telaio a doppio trave in lega di alluminio con elementi fusi e stampati in lamiera.
Sospensioni Anteriore: Forcella rovesciata, steli Ø 45 mm. Escursione ruota 120 mm con regolazioni in estensione e compressione / Posteriore: Forcellone bibraccio forgiato in lega di alluminio; ammortizzatore idraulico con regolazioni in estensione. Escursione ruota 130 mm
Freni Anteriore: Doppio disco Ø 320 mm flottante in acciaio inox con pinze freno fisse ad attacco radiale / Posteriore: Singolo disco in acciaio inox Ø 220 mm con pinza freno monopistoncino
Pneumatici Radiali tubeless. Anteriore da 120/70 ZR 17 su cerchi con canale da 3,5";
Posteriore 190/55 ZR 17 su cerchi con canale da 6,0"
Fonte dei dati: [6]

Note


  1. (EN) We ride the new BMW S1000R Sport, in Motorcycle News. URL consultato il 26 settembre 2017.
  2. (EN) Review: BMW's intimidating S1000R streetfighter, su newatlas.com. URL consultato il 26 settembre 2017.
  3. S 1000 R 2021 Presentazione, su motorbox.com.
  4. Nuova S1000R 2021, su motociclismo.it.
  5. BMW S 1000 R (2014-16) scheda tecnica, su moto.it.
  6. Specifiche Tecniche Ufficiali S 1000 R, su bmw-motorrad.it.

Altri progetti



Collegamenti esterni


La S 1000 R sul sito Ufficiale di BMW, su bmw-motorrad.it.

Portale Moto
Portale Trasporti

На других языках


[de] BMW S 1000 R

Die BMW S 1000 R ist ein Motorrad der Bayerischen Motoren Werke. Das Naked Bike wurde am 5. November 2013 auf der Zweiradmesse EICMA in Mailand präsentiert. Verkaufsbeginn war am 15. März 2014. Das Motorrad wird im BMW-Werk Berlin in Spandau endmontiert.

[en] BMW S1000R

The BMW S1000R is a naked motorcycle[1] manufactured by BMW Motorrad since 2014. It is based upon the S1000RR superbike with which it shares its engine, gearbox, frame and suspension.[2]

[fr] BMW S 1000 R

La BMW S 1000 R est une moto de type roadster sportif fabriquée par BMW Motorrad à partir de 2014. Version "nue" ou "naked" de la BMW S 1000 RR avec qui elle partage son moteur, sa transmission, son châssis et sa suspension[1].
- [it] BMW S 1000 R



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии