bike.wikisort.org - Motocicletta

Search / Calendar

L'Aprilia RS4 è una motocicletta sportiva prodotta dalla casa motociclistica italiana Aprilia dal 2011, nel 2017 il modello RS4 125 viene presentato con il nome del modello precedente (RS 125).

Aprilia Serie RS4
Aprilia RS4 125 del 2012
Costruttore Aprilia
TipoStradale sportiva
Produzionedal 2011
Sostituisce laAprilia RS
Stessa famigliaDerbi GPR 4T 4V
Modelli similiHonda CBR 125R
Kawasaki Ninja 125
Yamaha YZF-R125
Megelli 125 R
Rieju RS
Hyosung Comet GT R

Il contesto


Con i modelli della serie "RS4", l'Aprilia segue il filone delle moto da strada derivate dalle sorelle maggiori che partecipano alle competizioni, in questo caso l'Aprilia RSV4.

La denominazione "RS4" verrà sostituita da "RS" nei modelli post 2017.

La serie è stata pensata per affiancare e parzialmente sostituire la gamma produttiva "RS"; presentata per la prima volta durante l'EICMA del 2010 è entrata in produzione nei primi mesi del 2011.

La carenatura, come nella sorella RSV4, mette in evidenza il telaio e motore, al frontale si ha un triplo faro anteriore, mentre il fanale posteriore è a led.

Il telaio è lo stesso utilizzato dall'RS 50 dal 1999, con un forcellone però differente, la sospensione anteriore è costituita da una forcella upside-down (steli rovesciati) da 41 mm capace di una corsa di 110 mm, con i foderi della stessa anodizzati rossi e neri.

L'impianto frenante è munito di un disco in acciaio inox da 300 mm di diametro con pinza radiale a quattro pistoncini con tubo freno in treccia metallica, supportato al posteriore da un disco da 220 mm con pinza flottante a singolo pistoncino con tubo freno in treccia metallica.

Le cilindrate disponibili sono due: la prima con un propulsore monocilindrico, due tempi da 50 cm³ (D50B1) prodotto dalla Derbi e munito di miscelatore, la seconda con uno monocilindrico, quattro tempi da 125 cm³ (Derbi/Piaggio) raffreddato a liquido[1].

Nel 2017 la moto viene munita di ABS all'anteriore, questo porta il peso ad aumentare di 4 kg.[2]


Caratteristiche tecniche


Caratteristiche tecniche - Aprilia RS4 50
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) 1953 × 740 × (massima al cupolino) 1138 mm
Altezze Sella: 820 mm
Interasse: 1350 mm Massa a vuoto: massa a secco 90 kg Serbatoio: 14,5 l (3,3 lt riserva)
Meccanica
Tipo motore: Monocilindrico a 2 tempi Derbi D50B1 (gruppo Piaggio) Raffreddamento: a liquido
Cilindrata 49,9 cm³ (Alesaggio 39,86 x Corsa 40,00 mm)
Distribuzione: valvola lamellare Alimentazione: carburatore Dell'Orto PHVA 17,5
Potenza: Coppia: Rapporto di compressione: 11,5:1
Frizione: multidisco in bagno d'olio Cambio: sequenziale a 6 marce (sempre in presa)

1° 11/34 (3,091) 2° 15/30 (2,000) 3° 18/27 (1,500) 4° 20/24 (1,200) 5° 22/23 (1,045) 6° 23/22 (0,956)

Accensione elettronica CDI (ad anticipo fisso)
Trasmissione primaria a ingranaggi 21/78 (3,714);
secondaria a catena 11/53 (4,818)
Avviamento elettrico
Ciclistica
Telaio bitrave in alluminio con profilo estruso rinforzato all'interno
Sospensioni Anteriore: forcella up-side-down (a steli rovesciati) con steli di diametro 41mm. Escursione ruota 110 mm / Posteriore: Forcellone asimmetrico in alluminio con doppio braccio estruso rinforzato e capriata di rinforzo. Ammortizzatore idraulico. Escursione ruota 122 mm
Freni Anteriore: disco in acciaio inox Ø 300 mm. Pinza radiale a quattro pistoncini. Tubo freno in treccia metallica. / Posteriore: Disco in acciaio inox Ø 218 mm. Pinza a singolo pistoncino. Tubo freno in treccia metallica.
Pneumatici anteriore da 100/80 R 17 su cerchio con canale da 2,75"; posteriore da 130/70 R 17 su cerchio con canale da 3,5"
Fonte dei dati: [senza fonte]
Caratteristiche tecniche - Aprilia RS4 125
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) 1953 × 740 × 1138 mm
Altezze Sella: 820 mm
Interasse: 1350 mm Massa a vuoto: in ordine di marcia 140 kg, a secco 135,8 kg Serbatoio: 14,5 l di cui 3,5 di riserva
Meccanica
Tipo motore: Monocilindrico a 4 tempi Raffreddamento: a liquido
Cilindrata 124,8 cm³ (Alesaggio 58 x Corsa 47 mm)
Distribuzione: DOHC 4 valvole cilindro Alimentazione: iniezione elettronica con corpo farfallato da 32 mm
Potenza: 15 CV (11 kW) a 10.500 giri/min Coppia: 1,11 kgm (10,9 Nm) a 8.250 giri/min Rapporto di compressione: 12,5 ± 0,5:1
Frizione: multidisco in bagno d'olio Cambio: sequenziale a 6 marce (sempre in presa)

1° 11/33 (3,000) 2° 15/30 (2,000) 3° 18/27 (1,500) 4° 20/24 (1,200) 5° 25/27 (1,080) 6° 23/22 (0,956)

Accensione elettronica CDI, Magneti Marelli MIU G3
Trasmissione primaria a ingranaggi 24/73 (3,041);
secondaria a catena 14/49 (3,500)
Avviamento elettrico
Ciclistica
Telaio bitrave perimetrale in alluminio
Sospensioni Anteriore: forcella teleidraulica rovesciata da 41 mm / Posteriore: monoammortizzatore con regolazione del precarico
Freni Anteriore: disco singolo da 300 mm / Posteriore: disco singolo da 218 mm
Pneumatici anteriore da 100/80 ZR 17 su cerchio con canale da 2,75"; posteriore da 130/70 ZR 17 su cerchio con canale da 3,5"
Fonte dei dati: [senza fonte]

Note


  1. APRILIA RS4 50 E 125: VIDEO E DATI UFFICIALI, su motociclismo.it, 30 maggio 2011. URL consultato il 12 marzo 2017.
  2. motomagazine: Aprilia RS 125 e Aprilia Tuono 125 pagine 12-23 (PDF), su dem.moto.it. URL consultato il 25 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2017).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Moto
Portale Trasporti

На других языках


[de] Aprilia RS4 125

Die Aprilia RS4 125 ist ein Leichtkraftrad/Supersportler des italienischen Motorradherstellers Aprilia, der zur Piaggio-Gruppe gehört. Sie ist ein Ableger der Rennmaschine des Aprilia-Werksteams, das in zahlreichen 125er-Klassen erfolgreich vertreten war. Sie ist vollverkleidet und zählt zu den 125-cm³-Supersportlern.

[en] Aprilia RS4 125

The Aprilia RS4 125 (sold as the RS125 since 2016)[1] is a 125 cc class sportbike manufactured by Italian motorcycle firm Aprilia. The four-stroke RS4 125 replaces the extremely popular RS125 two-stroke race replica in Aprilia's lineup. The bike is based on the four-stroke version of the Derbi GPR125.[5]
- [it] Aprilia RS4



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии