La gamma Street della Harley Davidson è stata annunciata per la prima volta al salone EICMA di Milano nel 2013. Le motociclette in questione, in vendita dal 2014 montano i nuovi motori Revolution X in due diverse motorizzazioni: 500 cc (non disponibile sul mercato italiano) e 749 cc. La produzione avviene in India.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento motoveicoli non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento mezzi di trasporto non è ancora formattata secondo gli standard.
|
La gamma Street nasce per l'esigenza di creare un modello entry level più accessibile in termini di spesa per il brand di Milwaukee, anche in considerazione del fatto che il mercato indiano di media cilindrata ha avuto un notevole sviluppo tra il 2010 ed il 2013. Costruita e distribuita inizialmente per il solo mercato indiano, è venduta dal 2014 in nord America ed Europa [1].
Il motore che equipaggia le Street è ispirato al progetto del propulsore Revolution [2] utilizzato sulla gamma V-Rod, e ne eredita: raffreddamento a liquido, (non soltanto delle teste come per le motorizzazioni touring), distribuzione a 4 valvole per cilindro con grado di inclinazione di 60°, cambio a 6 marce e l'ormai tradizionale trasmissione finale a cinghia dentata in Kevlar[1].
La casa di Milwaukee ha deciso di promuovere il prodotto mostrandolo alcuni film, in questo caso della Marvel, come già avvenuto per altri modelli (basti pensare alla Fat Boy guidata da Arnold Schwarzenegger in Terminator II). La moto viene infatti utilizzata nella pellicola Captain America: The Winter Soldier molto prima della distribuzione ufficiale nei mercati americani ed europei.
Altri progetti
![]() | ![]() |