bike.wikisort.org - Motocicletta

Search / Calendar

La Honda 500 Four è una motocicletta prodotta dalla Honda Motor Co. Ltd. dal 1971 al 1979.

Honda CB 500 Four
Costruttore Honda
TipoStradale
Produzionedal 1971 al 1979
Sostituisce laHonda CB 450
Stessa famigliaHonda CB 750 Four
Modelli similiBenelli 500 Quattro

I modelli, tutti caratterizzati da un robusto motore con distribuzione monoalbero di 498 cm³ di cilindrata, sono il k0 (1971), k1 (1972-1973), k2 (1973-1974) e k3, conosciuto semplicemente come "k" (1975-1979).


Descrizione


Non si tratta precisamente della sorella minore della famosa 750, perché il progetto è completamente nuovo. Considerato il successo della 750, in Honda si decise di non badare a spese, e così la cilindrata minore venne progettata con un occhio di riguardo alla leggerezza ed alla distribuzione dei pesi. Il telaio fu riprogettato soprattutto nella parte superiore e, se manteneva sotto al motore la classica struttura in tubi a culla chiusa (caratteristica delle Four), nel raccordo cannotto-telaio risultava decisamente più semplice e faceva largo uso della lamiera stampata. Quanto al motore, esso manteneva il "marchio" tecnologico che, grazie alla propria potenza unita all’affidabilità, aveva azzerato la concorrenza di allora (soprattutto britannica): quattro cilindri in linea, quattro carburatori, quattro scarichi separati, distribuzione a catena in testa.

Il motore lato frizione della 500 Four
Il motore lato frizione della 500 Four

Rispetto alla 750, però, la 500 aveva il serbatoio dell'olio nella coppa (invece di un serbatoio separato) e il comando della frizione a sinistra del cambio. Il risultato fu un risparmio di più di 35 kg ed una linea frontale molto più agile.

In niente dissimile dalla 750 quanto a finiture, fruibilità e qualità dinamiche, la 500 Four divenne in poco tempo una motocicletta molto ambita (soprattutto dai clienti meno convinti dalla maxi-potenza della 750). Grazie poi al robusto e affidabile motore, con componenti meccaniche decisamente sovradimensionate rispetto ai 50 cavalli "di serie", divenne la moto da battere nelle corse per derivate di serie.

Gli scarichi
Gli scarichi

La Honda 500 Four non presenta, come tutta la serie Four, alcun difetto meccanico, né patisce alcuno dei problemi tipici delle motociclette degli anni settanta, come i freni scarsi e la tendenza al fading, i trafilaggi d'olio, la scarsa affidabilità elettrica e meccanica.

È da segnalare soltanto, per questo modello, una certa delicatezza del sistema di selettore a forchette del cambio, poiché le stesse presentavano, a volte, usura precoce e anomala in condizioni non ottimali di lubrificazione.

Il dato estetico più significativo e caratteristico della 500 Four, ciò che la distingue dalle altre motociclette della stessa famiglia, sono i 4 scarichi a "tromboncino strozzato", un disegno d'antologia divenuto segno distintivo di questo modello, e mantenuto fino al 1979 (compreso). A partire da tale anno vennero adottati i più moderni scarichi a tromboncino semplice.


Caratteristiche tecniche


Caratteristiche tecniche - Honda CB 500 Four
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) 2120 × 825 × 1115 mm
Altezze Sella: 805 mm - Minima da terra: 165 mm
Interasse: 1405 mm Massa a vuoto: da 183 a 191 kg Serbatoio: 14 l
Meccanica
Tipo motore: 4 tempi, 4 cilindri Raffreddamento: ad aria
Cilindrata 498,5 cm³ (Alesaggio 56,0 x Corsa 50,6 mm)
Distribuzione: Alimentazione: 4 carburatori Keihin 627B 22 mm
Potenza: 46-50 hp a 8500/9000 rpm Coppia: 42 Nm a 7500 rpm Rapporto di compressione: 9 : 1
Frizione: multidisco in bagno d'olio Cambio: sequenziale a 5 marce (sempre in presa) Rapporto di trasmissione 2.353 1.636 1.269 1.036 0.900:1
Accensione ruttori/batteria
Trasmissione catena
Avviamento Elettrico e a pedale
Ciclistica
Telaio doppia culla
Sospensioni Anteriore: Ammortizzatore idraulico con forcella telescopica / Posteriore: Ammortizzatore idraulico con braccio oscillante
Freni Anteriore: Disco singolo 275 mm / Posteriore: Tamburo 180 mm
Pneumatici anteriore 3.25-19 - posteriore 3.50-18
Prestazioni dichiarate
Velocità massima 180 km/h
Consumo medio 15 km-litro
Fonte dei dati: Motociclismo d'epoca

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Moto
Portale Trasporti

На других языках


[de] Honda CB 500 Four

Die CB 500 Four ist ein sportliches Vierzylinder-Motorradmodell des japanischen Motorradherstellers Honda und kam 1971 weltweit auf den Markt. Nachdem Ende 1968 mit der CB 750 Four erstmals ein Großserien-Motorrad mit Vierzylindermotor auf dem Markt erschienen war, wollte Honda diesen Erfolg zwei Jahre später auch in der Mittelklasse fortsetzen. So entstanden in der Folge etwas kleinere und leichtere Modelle, wie 1972 die CB 350 Four und 1975 als deren Nachfolger die CB 400 Four.

[en] Honda CB500 Four

The Honda CB500 Four is a standard 498 cc (30.4 cu in), air-cooled, 8-valve, SOHC, transverse inline-four motorcycle made by Honda from 1971 to 1978.[2] It was introduced at the London Racing and Sporting Motorcycle Show in February 1972,[3] and sold in the US market until 1973, replaced by the CB550 in the 1974 model year, while continuing in the European market until 1978.[2] The CB500 Four is styled like the CB750, but smaller and lighter, with a claimed of 50 bhp (37 kW) output and a top speed of 115 mph (185 km/h).[1][3]
- [it] Honda CB 500 Four



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии