bike.wikisort.org - Motocicletta

Search / Calendar

La sigla KLX contraddistingue una serie di motociclette prodotte dalla Kawasaki per poter essere usate anche nel fuoristrada non impegnativo. Vendute in svariate cilindrate ed in vari periodi, hanno come comune denominatore l'essere dotate di motore monocilindrico a quattro tempi.

Kawasaki KLX
Costruttore Kawasaki
TipoFuoristrada
Produzionedal 1979
Stessa famigliaKawasaki KLR
Kawasaki KLE
Modelli similiYamaha WR-R
Honda XR
Notenon prodotta dal '81 al '92

Le cilindrate


Questa motocicletta a seconda del periodo è stata prodotta in diverse cilindrate:


Caratteristiche tecniche


Caratteristiche tecniche - Kawasaki KLX 110
Dimensioni e pesi
Altezze Sella: 650 mm - Minima da terra: 190 mm
Interasse: 1065 mm Massa a vuoto: 70 kg Serbatoio: 3,8 l
Meccanica
Tipo motore: Monocilindrico a 4 tempi Raffreddamento: ad aria
Cilindrata 111 cm³ (Alesaggio 53 x Corsa 50,6 mm)
Distribuzione: SOHC Alimentazione: carburatore Keihin PB 18
Potenza: Coppia: Rapporto di compressione: 9,5:1
Frizione: multidisco in bagno d'olio Cambio: sequenziale a 3 marce (sempre in presa)

1°: 11/36 (3,273) 2°: 16/31 (1,938) 3°: 20/27 (1,350)
dal 2003 1°: 12/36 (3,000) 2°: 16/31 (1,938) 3°: 20/27 (1,350)

Accensione elettronica CDI
Trasmissione Primaria a ingranaggi 21/64 (3,048); secondaria a catena 14/37 (2,642)
dal 2003 Primaria a ingranaggi 22/75 (3,409); secondaria a catena 14/33 (2,357)
Ciclistica
Sospensioni Anteriore: forcella teleidraulica / Posteriore: monoammortizzatore con regolazione del precarico
Freni Anteriore: tamburo da 90 mm / Posteriore: tamburo da 110 mm
Pneumatici anteriore da 2.50 x 14; posteriore da 3.00 x 12
Fonte dei dati: Scheda sul sito ufficiale
Caratteristiche tecniche - Kawasaki KLX 125 2006 (L)
Dimensioni e pesi
Altezze Sella: (805 mm) 775 mm - Minima da terra: (290 mm) 260 mm
Interasse: (1270 mm) 1245 mm Massa a vuoto: 80 kg Serbatoio: 6,6 l
Meccanica
Tipo motore: Monocilindrico a 4 tempi Raffreddamento: ad aria
Cilindrata 124 cm³ (Alesaggio 57 x Corsa 48,8 mm)
Distribuzione: SOHC Alimentazione: carburatore Mikuni VM 20 SS
Potenza: Coppia: Rapporto di compressione: 9,5:1
Frizione: multidisco in bagno d'olio Cambio: sequenziale a 5 marce (sempre in presa)

1°: 11/33 (3,000) 2°: 14/26 (1,857) 3°: 19/26 (1,368) 4°: 21/23 (1,095) 5°: 26/24 (0,923)

Accensione elettronica CDI
Trasmissione Primaria a ingranaggi 17/59 (3,470)
secondaria a catena 14/51 (3,642)
Ciclistica
Sospensioni Anteriore: forcella teleidraulica / Posteriore: monoammortizzatore con regolazione del precarico
Freni Anteriore: tamburo (Disco da 220 mm) / Posteriore: tamburo
Pneumatici anteriore da 70/100-17; posteriore da 90/100-14
Versione L: anteriore da 70/100-19; posteriore da 90/100-16
Fonte dei dati: Scheda sul sito ufficiale
Caratteristiche tecniche - Kawasaki KLX 125 2009
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) 1980 × 770 × 1090 mm
Altezze Sella: 830 mm - Minima da terra: 255 mm
Interasse: 1285 mm Massa a vuoto: 113 kg Serbatoio: 7 l
Meccanica
Tipo motore: Monocilindrico a 4 tempi Raffreddamento: ad aria
Cilindrata 124 cm³ (Alesaggio 54 x Corsa 54,4 mm)
Distribuzione: SOHC a due valvole per cilindro Alimentazione: Iniezione
Potenza: 7,6 kW (10,3 CV) a 8.000 rpm Coppia: 10,0 N m (1,0 kg m) a 6.400 rpm Rapporto di compressione: 9,5:1
Frizione: multidisco in bagno d'olio Cambio: sequenziale a 5 marce (sempre in presa)

1°: 12/35 (2,917) 2°: 16/32 (2,000) 3°: 19/28 (1,368) 4°: 22/26 (1,182) in Giappone 23/26 (1,130) 5°: 24/24 (1,000)

Accensione elettronica Digitale DC-CDI
Trasmissione Primaria a ingranaggi 25/72 (2,880)
secondaria a catena 14/47 (3,357)
Avviamento elettrico
Ciclistica
Telaio perimetrale in acciaio
Sospensioni Anteriore: forcella teleidraulica da 33 mm / Posteriore: monoammortizzatore con regolazione del precarico
Freni Anteriore: Disco singolo da 240 mm / Posteriore: Disco singolo da 190 mm
Pneumatici anteriore da 70/100-19; posteriore da 90/100-16
Fonte dei dati: Scheda sul sito ufficiale
Caratteristiche tecniche - Kawasaki KLX 140 2008 (L)
Dimensioni e pesi
Altezze Sella: (800 mm) 780 mm - Minima da terra: (255 mm) 235 mm
Interasse: (1285 mm) 1260 mm Massa a vuoto: 88 kg Serbatoio: 5,8 l
Meccanica
Tipo motore: Monocilindrico a 4 tempi Raffreddamento: ad aria
Cilindrata 144 cm³ (Alesaggio 58 x Corsa 54,4 mm)
Distribuzione: SOHC Alimentazione: carburatore Keihin PB 20
Potenza: Coppia: Rapporto di compressione: 9,5:1
Frizione: multidisco in bagno d'olio Cambio: sequenziale a 5 marce (sempre in presa)

1°: 15/40 (2,667) 2°: 19/36 (1,895) 3°: 19/28 (1,474) 4°: 22/26 (1,182) 5°: 24/24 (1,000)

Accensione elettronica CDI con batteria
Trasmissione Primaria a ingranaggi 25/72 (2,880)
secondaria a catena 14/50 (3,571)
Ciclistica
Sospensioni Anteriore: forcella teleidraulica da 33 mm / Posteriore: monoammortizzatore con regolazione del precarico
Freni Anteriore: Disco da 220 mm / Posteriore: Disco da 186 mm
Pneumatici anteriore da 70/100-17; posteriore da 90/100-14
Versione L: anteriore da 70/100-19; posteriore da 90/100-16
Fonte dei dati: Scheda sul sito ufficiale
Caratteristiche tecniche - Kawasaki KLX 250 R (S)
Dimensioni e pesi
Altezze Sella: (890 mm) 855 mm - Minima da terra: (285 mm) 270 mm
Interasse: (1430 mm) 1435 mm Massa a vuoto: (119 kg) 112 kg Serbatoio: (7,7 l) 8 l
Meccanica
Tipo motore: Monocilindrico a 4 tempi Raffreddamento: a liquido
Cilindrata 249 cm³ (Alesaggio 72 x Corsa 61,2 mm)
Distribuzione: DOHC Alimentazione: carburatore Keihin CVK32
(Keihin CVK34)
Potenza: Coppia: Rapporto di compressione: 11:1
Frizione: multidisco in bagno d'olio Cambio: sequenziale a 6 marce (sempre in presa)

1°: 10/30 (3,00) 2°: 15/30 (2,00) 3°: 18/27 (1,50) 4°: 20/25 (1,25) 5°: 20/21 (1,05) 6°: 21/19 (0,90)
250 S 1°: 10/30 (3,00) 2°: 15/30 (2,00) 3°: 18/27 (1,50) 4°: 20/25 (1,25) 5°: 20/21 (1,05) 6°: 21/20 (0,952)

Accensione elettronica CDI
Trasmissione Primaria a ingranaggi 22/36 (2,863); secondaria a catena 14/50 (3,571)
250 S Primaria a ingranaggi 30/84 (2,800); secondaria a catena 14/42 (3,000)
Ciclistica
Sospensioni Anteriore: forcella teleidraulica / Posteriore: monoammortizzatore con regolazione del precarico
Freni Anteriore: disco (250 mm) / Posteriore: disco (240 mm)
Pneumatici anteriore da 80/100 21; posteriore da 100/100 18
250 S anteriore da 3.00X 21; posteriore da 4.60X 18
Fonte dei dati: Scheda del modello R sul sito ufficiale
Caratteristiche tecniche - Kawasaki KLX 300 R 2007
Dimensioni e pesi
Altezze Sella: 925 mm - Minima da terra: 320 mm
Interasse: 1435 mm Massa a vuoto: 104 kg Serbatoio: 9,8 l
Meccanica
Tipo motore: Monocilindrico a 4 tempi Raffreddamento: a liquido
Cilindrata 292 cm³ (Alesaggio 78 x Corsa 61,2 mm)
Distribuzione: DOHC Alimentazione: carburatore Keihin CVK34
Potenza: 24kw (34 cv) Coppia: Rapporto di compressione: 11:1
Frizione: multidisco in bagno d'olio Cambio: sequenziale a 6 marce (sempre in presa)

1°: 10/30 (3,00) 2°: 15/30 (2,00) 3°: 18/27 (1,50) 4°: 20/25 (1,25) 5°: 20/21 (1,05) 6°: 21/19 (0,90)

Accensione elettronica CDI
Trasmissione Primaria a ingranaggi 22/36 (2,863)
secondaria a catena 14/50 (3,571)
Ciclistica
Sospensioni Anteriore: Kayaba - forcella idraulica a steli rovesciati da 43 mm / Posteriore: monoammortizzatore con regolazione del precarico
Freni Anteriore: disco 224 / Posteriore: disco 195
Pneumatici anteriore da 80/100 21; posteriore da 100/100 18
Prestazioni dichiarate
Consumo 20 km/l
Fonte dei dati: Scheda sul sito ufficiale
Caratteristiche tecniche - Kawasaki KLX 400 R (SR)
Dimensioni e pesi
Altezze Sella: (935 mm) 945 mm - Minima da terra: (300 mm) 320 mm
Interasse: (1485 mm) 1475 mm Massa a vuoto: (132 kg) 119 kg Serbatoio: 10 l
Meccanica
Tipo motore: Monocilindrico a 4 tempi Raffreddamento: a liquido
Cilindrata 398 cm³ (Alesaggio 90 x Corsa 62,6 mm)
Distribuzione: DOHC Alimentazione: carburatore Keihin FCR 39 (Mikuni BSR 36)
Potenza: Coppia: Rapporto di compressione: (11,3:1) 12,2:1
Frizione: multidisco in bagno d'olio Cambio: sequenziale a 5 marce (sempre in presa)

1°: 14/32 (2,285) 2°: 15/26 (1,733) 3°: 16/22 (1,375) 4°: 22/24 (1,090) 5°: 22/19 (0,863)

Accensione elettronica CDI
Trasmissione Primaria a ingranaggi 25/74 (2,960); secondaria a catena 14/47 (3,357)
400 SR Primaria a ingranaggi 25/74 (2,960); secondaria a catena 15/44 (2,933)
Ciclistica
Sospensioni Anteriore: forcella teleidraulica / Posteriore: monoammortizzatore con regolazione del precarico
Freni Anteriore: disco / Posteriore: disco
Pneumatici anteriore da 80/100 21 51m; posteriore da 110/100 18 64m
400 SR anteriore da 80/100-21 51P; posteriore da 120/90-18 65P
Fonte dei dati: Scheda del modello R sul sito ufficiale
Caratteristiche tecniche - Kawasaki KLX 450 R
Dimensioni e pesi
Altezze Sella: 940 mm - Minima da terra: 320 mm
Interasse: 1480 mm Massa a vuoto: 115 kg Serbatoio: 8 l
Meccanica
Tipo motore: Monocilindrico a 4 tempi Raffreddamento: a liquido
Cilindrata 449 cm³ (Alesaggio 96 x Corsa 62,1 mm)
Distribuzione: DOHC Alimentazione: carburatore Keihin FCR 40
Potenza: Coppia: Rapporto di compressione: 12:1
Frizione: multidisco in bagno d'olio Cambio: sequenziale a 5 marce (sempre in presa)

1°: 12/26 (2,167) 2°: 15/23 (1,533) 3°: 16/19 (1,188) 4°: 20/19 (0,950) 5°: 21/17 (0,810)

Accensione elettronica CDI
Trasmissione Primaria a ingranaggi 22/60 (2,727)
secondaria a catena 13/50 (3,846)
Ciclistica
Sospensioni Anteriore: forcella teleidraulica / Posteriore: monoammortizzatore con regolazione del precarico
Freni Anteriore: disco da 225 mm / Posteriore: disco da 215 mm
Pneumatici anteriore da 90/100-21; posteriore da 120/80-19
Fonte dei dati: Scheda sul sito ufficiale
Caratteristiche tecniche - Kawasaki KLX 650 (R)
Dimensioni e pesi
Altezze Sella: (950 mm) 890 mm - Minima da terra: (330 mm) 240 mm
Interasse: (1490 mm) 1510 mm Massa a vuoto: 127 kg Serbatoio: 12 l
Meccanica
Tipo motore: Monocilindrico a 4 tempi Raffreddamento: a liquido
Cilindrata 651 cm³ (Alesaggio 100 x Corsa 83 mm)
Distribuzione: DOHC Alimentazione: carburatore Keihin CVK 40
Potenza: Coppia: Rapporto di compressione: (10,5:1) 9,5:1
Frizione: multidisco in bagno d'olio Cambio: sequenziale a 5 marce (sempre in presa)

1°: 15/34 (2,266) 2°: 17/26 (1,529) 3°: 22/26 (1,181) 4°: 22/21 (0,954) 5°: 24/19 (0,791)

Accensione elettronica CDI
Trasmissione Primaria a ingranaggi 33/75 (2,272); secondaria a catena 15/43 (2,866)
650 R Primaria a ingranaggi 33/75 (2,272); secondaria a catena 14/49 (3,500)
Ciclistica
Sospensioni Anteriore: forcella teleidraulica / Posteriore: monoammortizzatore con regolazione del precarico
Freni Anteriore: disco da 290 mm (241 mm) / Posteriore: disco da 230 mm (202 mm)
Pneumatici anteriore da 90/90-21; posteriore da 130/80-17
650 R anteriore da 80/100-21; posteriore da 110/100 18
Fonte dei dati: Scheda sul sito ufficiale

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Moto
Portale Trasporti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии