bike.wikisort.org - Motocicletta

Search / Calendar

Il Piaggio X8 è uno scooter prodotto dalla casa motociclistica italiana Piaggio da fine 2003 al 2012 nello stabilimento di Pontedera.

Piaggio X8 policia municipale (Madrid)
Piaggio X8 policia municipale (Madrid)
Piaggio X8
Piaggio X8 400
Costruttore Piaggio
TipoScooter
Produzionedal 2003 al 2012
Sostituisce laPiaggio Hexagon
Sostituita daPiaggio Xevo
Stessa famigliaPiaggio X9
Modelli similiHonda Forza

Descrizione


Erede dell'Hexagon, l'X8 al lancio era disponibile con due motorizzazioni entrambe monocilindriche a 4 tempi della famiglia Piaggio Leader, con distribuzione a quattro valvole e omologazione secondo la normativa antinquinamento Euro 2, dalla cilindrata di 125 cm³ con potenza di 15 CV (10,7 kW) e 105 km/h di velocità massima e un 200 cm³ con 21 CV (15,7 kW) e punta massima di 120 km/h. Il peso si attesta sui 157 chilogrammi.

Nato da un progetto inedito e sviluppato attraverso CAD,[1] il telaio del X8 è costituito da una doppia culla in acciaio ideata per integrare in coda il vano bagagli Gli ammortizzatori sono del tipo a doppio effetto e sono regolabili nel precarico molla al posteriore, con steli sull'avantreno da 35 mm.[2]

Il vano sottosella ha una capacità di 56 litri, con in più un piccolo vano ricavato dietro lo scudo anteriore che viene fornito anche di presa a 12 Volt. Inoltre sulla coda, si può installare un bauletto da 48 litri.

Ad inizio 2006 dal X8 ne è stato derivato un prototipo con motorizzazione ibrida abbinato al motore da 125.[3]

Sempre ad aprile dello stesso anno viene introdotta una nuova versione chiamata X8 400 ie e dotata di una motorizzazione da 400 cc, omologata Euro 3 e con una potenza di 25 Kw (34 CV). Per adeguare lo scooter al nuovo propulsore più pesante e prestazionale, sono stati rivisti e potenziati le sospensioni, il sistema frenante e maggiorati gli pneumatici.[4]


Caratteristiche tecniche


Caratteristiche tecniche - Piaggio X8
Dimensioni e pesi
Altezze Sella: 79 mm
Interasse: Massa a vuoto: Serbatoio: 12 l
Meccanica
Tipo motore: monocilindrico a 4 tempi Raffreddamento: a liquido
Distribuzione: monoalbero a 4 valvole Alimentazione: Iniezione elettronica
Frizione: Cambio: automatico a variazione continua
Trasmissione a cinghia trapezoidale
Avviamento Elettrico
Ciclistica
Freni Anteriore: Disco da 260 mm con pinza flottante a doppio pistoncino / Posteriore: disco da 240 mm con pinza a due pistoncini contrapposti
Pneumatici Anteriore: 120/70 R14; Posteriore: 130/70 R12
Fonte dei dati: [senza fonte]

Note


  1. https://www.infomotori.com/moto/piaggio-x8_100389/
  2. https://www.motorbox.com/moto/moto-viste-e-provate/moto-primo-contatto/su-strada-piaggio-x8
  3. https://books.google.it/books?id=KWjHB1AnqpYC&pg=RA37-SA2006-PA30&dq=Piaggio+X8&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjG15i76Ir0AhWZS_EDHdLGDIgQ6AF6BAgKEAM#v=onepage&q=Piaggio%20X8&f=false
  4. https://www.motoblog.it/post/2405/piaggio-x8-400-ie

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto

На других языках


[de] Piaggio X8

Die Piaggio X8 ist ein Großroller des italienischen Fahrzeugherstellers Piaggio.

[en] Piaggio X8

The Piaggio X8 is an Italian-made motor cycle, released in 2004 and available in 125 cc, 150 cc (Street Version), 250 cc, and 400  engine sizes by Piaggio. It has now been replaced by the Piaggio Xevo.
- [it] Piaggio X8



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии