Presentato nel marzo 2000 in versione da 250 cc con 20 CV,[1] tre anni dopo nel 2003 è stato sottoposto ad un primo restyling venendo rinominato X9 Evolution.[2] La produzione è stata interrotta nel 2009.
L'X9 era disponibile in quattro diverse motorizzazioni. La versione d'accesso era equipaggiata con un propulsore da 125 da 15 CV e pesava 179 chilogrammi. Le altre varianti disponibili erano un 180 cm³, un 250 cm³ e un 459 cm³, quest'ultimo con una potenza massima di 39 CV.[3][4]
Tutti i modelli erano dotati di un quadro strumenti con quattro elementi rotondi analogici posti sotto il cupolino, con più di un display che fungeva da computer di bordo posto invece sul manubrio.[5] ABS era optional.
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche tecniche - Piaggio X9 125
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt.)
2130 ×? ×? mm
Altezze
Sella: 750 mm
Interasse:
Massa a vuoto: 179 kg
Serbatoio: 15,5 l
Meccanica
Tipo motore: monocilindrico a 4 tempi, Euro 2
Raffreddamento: a liquido
Cilindrata
124 cm³
Distribuzione: monoalbero a 4 valvole
Alimentazione: Iniezione elettronica
Potenza: 11 kW/15 CV
Coppia:
Rapporto di compressione:
Frizione:
Cambio: automatico a variazione continua
Trasmissione
a cinghia trapezoidale
Avviamento
Elettrico
Ciclistica
Freni
Anteriore: Doppio freno a disco da 240 mm / Posteriore: disco da 240 mm
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии