bike.wikisort.org - MotociclettaLo Zip è uno scooter prodotto dalla casa motociclistica italiana Piaggio dal 1992.
Storia
La prima serie dello Zip debutta nel 1992, i principali componenti erano prodotti a Pontedera e l’assemblaggio finale avveniva negli stabilimenti spagnoli Piaggio Moto Vespa SA per essere distribuito in tutta Europa; era originariamente raffreddata ad aria e dotata di forcella telescopica e due freni a tamburo.[1]
Nel 1993 fu introdotto lo Zip Fast Rider dotato di freno a disco anteriore.[2]
Nel 1996 la gamma fu ampliata con l'introduzione dello Zip SP mentre lo Zip Fast Rider fu sottoposto ad un significativo restyling, presentando un frontale di disegno totalmente differente rispetto alla precedente versione. Nel 1999 viene introdotto lo Zip Disk dotato di marmitta catalitica e più simile al capostipite nelle soluzioni estetiche.
Dal 1995 al 1999 è stato commercializzato da Gilera sotto il nome Easy Moving.
Restyling 2000
Nel 2000 viene introdotta una gamma totalmente ridisegnata dello Zip che festeggia oltre 500 mila esemplari venduti e la produzione viene spostata a Pontedera.[3] La nuova gamma, oltre al tradizionale motore a due tempi, viene dotata del propulsore a quattro tempi da 50 cm³, 100 cm³ (dal 2006) e 125 cm³. Viene avviata anche la produzione in Cina (nome cinese Piaggio Shuni[4]) dalla joint venture Zongshen Piaggio Foshan[5]: il modello cinese differisce per alcune caratteristiche e componenti più economiche per ridurre il prezzo e per il motore omologato Euro 2.[6]
Nel novembre 2017 viene presentata la gamma “Model Year 2018” che porta in dote il nuovo motore 50 i-get quattro tempi con distribuzione a 3 valvole da 50 cm³ omologato Euro 4. Esteticamente non subisce modifiche.[7] Esce di produzione la motorizzazione 50 due tempi.
Dal 2021 il motore viene omologato Euro 5.
Caratteristiche tecniche (ultimo modello)
Caratteristiche tecniche - Piaggio Zip 50 (2T)
Dimensioni e pesi |
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) |
1670 × 680 × ? mm |
Altezze |
Sella: da 750 a 780 mm |
Interasse: 1215 mm |
Massa a vuoto: 80 kg |
Serbatoio: 7,6 l |
Meccanica |
Tipo motore: Monocilindrico a 2 tempi |
Raffreddamento: ad aria forzata |
Cilindrata |
49,4 cm³ (Alesaggio 40 × Corsa 39.3 mm) |
Distribuzione: |
Alimentazione: a carburatore |
Potenza: 3,3kW a 7.250 giri |
Coppia: |
Rapporto di compressione: 9,9:1 |
Frizione: centrifuga |
Cambio: Variatore automatico CVT |
Accensione |
elettronica CDI (anticipo fisso) |
Trasmissione |
ingranaggi |
Avviamento |
elettrico e a pedale |
Ciclistica |
Telaio |
Tubolare in acciaio |
Sospensioni |
Anteriore: Forcella telescopica con steli da 30 mm / Posteriore: Mono ammortizzatore |
Freni |
Anteriore: a disco da 175 mm / Posteriore: a tamburo da 110 mm |
Pneumatici |
anteriore: 100/80-10 - posteriore: 120/70-10 |
Prestazioni dichiarate |
Velocità massima |
45 km/h |
Consumo |
25km/l |
Altro |
Omologazione |
Euro II |
Fonte dei dati: [8] |
|
Caratteristiche tecniche - Piaggio Zip 50 (4T)
Dimensioni e pesi |
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) |
1690 × 680 × ? mm |
Altezze |
Sella: da 750 a 780 mm |
Interasse: 1215 mm |
Massa a vuoto: 87 kg |
Serbatoio: 7,3 l |
Meccanica |
Tipo motore: Monocilindrico a 4 tempi |
Raffreddamento: ad aria |
Cilindrata |
49,9 cm³ (Alesaggio 39 × Corsa 41,8 mm) |
Distribuzione: |
Alimentazione: a carburatore |
Potenza: 3,5 CV a 7.000 rpm |
Coppia: 3,7 N m a 6.750 rpm |
Rapporto di compressione: 11,7:1 |
Frizione: centrifuga |
Cambio: Variatore automatico CVT |
Accensione |
elettronica CDI (anticipo fisso) |
Trasmissione |
ingranaggi |
Avviamento |
elettrico e a pedale |
Ciclistica |
Telaio |
Tubolare in acciaio |
Sospensioni |
Anteriore: Forcella telescopica con steli da 30 mm / Posteriore: Mono ammortizzatore |
Freni |
Anteriore: a disco da 175 mm / Posteriore: a tamburo da 110 mm |
Pneumatici |
anteriore: 100/80-10 - posteriore: 120/70-10 |
Altro |
Omologazione |
Euro II |
Fonte dei dati: [9] |
|
Caratteristiche tecniche - Piaggio Zip 50 SP
Dimensioni e pesi |
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) |
1700 × 680 × ? mm |
Altezze |
Sella: da 750 a 780 mm |
Interasse: 1205 mm |
Massa a vuoto: 80 kg |
Serbatoio: 7,3 l |
Meccanica |
Tipo motore: Monocilindrico a 2 tempi |
Raffreddamento: a liquido |
Cilindrata |
49,4 cm³ (Alesaggio 40,0 × Corsa 39,3 mm) |
Distribuzione: |
Alimentazione: a carburatore |
Potenza: 4,8 CV a 7.250 giri/min |
Coppia: 4,8 N m a 6.750 rpm |
Rapporto di compressione: 11,7:1 |
Frizione: centrifuga |
Cambio: Variatore automatico CVT |
Accensione |
elettronica CDI (anticipo fisso) |
Trasmissione |
ingranaggi |
Avviamento |
elettrico e a pedale |
Ciclistica |
Telaio |
Tubolare in acciaio |
Sospensioni |
Anteriore: Forcella a braccetto oscillante / Posteriore: Mono ammortizzatore |
Freni |
Anteriore: a disco da 200 mm / Posteriore: a tamburo da 110 mm |
Pneumatici |
anteriore: 100/80-10 - posteriore: 120/70-10 |
Altro |
Omologazione |
Euro II |
Fonte dei dati: [10] |
|
Caratteristiche tecniche - Piaggio Zip 100 (4T)
Dimensioni e pesi |
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) |
1690 × 680 × ? mm |
Altezze |
Sella: da 750 a 765 a 780 mm |
Interasse: 1215 mm |
Massa a vuoto: 89 kg |
Serbatoio: 7,3 l |
Meccanica |
Tipo motore: Monocilindrico a 4 tempi |
Raffreddamento: ad aria forzata |
Cilindrata |
96,2 cm³ (Alesaggio 50 × Corsa 49 mm) |
Distribuzione: SOHC 2 valvole per cilindro |
Alimentazione: a carburatore |
Potenza: 6,4 CV a 6.750 rpm |
Coppia: 6,5 N m a 5.500 rpm |
Rapporto di compressione: 11:1 |
Frizione: centrifuga |
Cambio: Variatore automatico CVT |
Accensione |
elettronica CDI (anticipo variabile) |
Trasmissione |
ingranaggi |
Avviamento |
elettrico e a pedale |
Ciclistica |
Telaio |
Tubolare in acciaio |
Sospensioni |
Anteriore: Forcella telescopica con steli da 30 mm / Posteriore: Mono ammortizzatore |
Freni |
Anteriore: a disco da 175 mm / Posteriore: a tamburo da 110 mm |
Pneumatici |
anteriore: 100/80-10 su cerchi con canale da 2,15"; posteriore: 120/70-10 su cerchi con canale da 3" |
Prestazioni dichiarate |
Velocità massima |
70 km/h |
Consumo |
Ciclo ECE 47: 35 km/l |
Altro |
Omologazione |
Euro II |
Fonte dei dati: [11] |
|
Caratteristiche tecniche - Piaggio Zip 125 (4T)
Dimensioni e pesi |
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) |
1695 × 680 × ? mm |
Interasse: 1215 mm |
Massa a vuoto: 95 kg |
Serbatoio: 7,3 l |
Meccanica |
Tipo motore: Monocilindrico a 4 tempi |
Raffreddamento: ad aria forzata |
Cilindrata |
124,02 cm³ (Alesaggio 57 × Corsa 48,6 mm) |
Potenza: 8,8 Kw a 7.500 rpm |
Coppia: |
Rapporto di compressione: 10,6:1 |
Frizione: centrifuga |
Cambio: Variatore automatico CVT |
Accensione |
elettronica CDI (anticipo variabile) |
Trasmissione |
ingranaggi |
Avviamento |
elettrico e a pedale |
Ciclistica |
Telaio |
Tubolare in acciaio |
Sospensioni |
Anteriore: Forcella monobraccio / Posteriore: Mono ammortizzatore |
Freni |
Anteriore: a disco da 200 mm / Posteriore: a tamburo da 110 mm |
Pneumatici |
anteriore: 100/80-10 su cerchi con canale da 2,5"; posteriore: 120/70-10 su cerchi con canale da 3" |
Altro |
Omologazione |
Euro I |
Fonte dei dati: [12] |
|
Note
- Giovanile e economico come una... Zip (PDF), su archivio.unita.news, 30 marzo 1992. URL consultato il 16 luglio 2021.
- Zip, scooterino Fast Rider (PDF), su archivio.unita.news, 12 luglio 1993. URL consultato il 16 luglio 2021.
- Zip Piaggio, ora è più sportivo, su repubblica.it, 23 giugno 2001. URL consultato il 16 agosto 2021.
- GRUPPO PIAGGIO: LANCIATO IN CINA “SHUNI” IL PRIMO SCOOTER DELLA JV PIAGGIO ZONGSHEN (PDF), su immsi.it, 27 giugno 2005. URL consultato il 17 agosto 2021.
- Piaggio made in Cina, su italiaoggi.it, 16 aprile 2004. URL consultato il 16 agosto 2021.
- La Piaggio in Cina, su dueruote.it, 7 giugno 2010. URL consultato il 17 agosto 2021.
- Gamma scooter Piaggio 50 cc, su press.piaggiogroup.com, 7 novembre 2017. URL consultato il 24 maggio 2022.
- Scheda tecnica sul sito Piaggio (PDF), su it.piaggio.com. URL consultato il 18 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2015).
- Scheda tecnica sul sito Piaggio (PDF), su it.piaggio.com. URL consultato il 18 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- Scheda tecnica sul sito Piaggio (PDF), su it.piaggio.com. URL consultato il 18 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2015).
- Piaggio Zip 100, su moto.it. URL consultato il 18 ottobre 2016.
- Piaggio Zip 125, su moto.it. URL consultato il 18 ottobre 2016.
Altri progetti
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale Piaggio, su it.piaggio.com. URL consultato il 21 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 21 marzo 2014).
Portale Moto | Portale Trasporti |
На других языках
[de] Piaggio Zip
Die Zip ist ein von Piaggio gebauter Motorroller der 50-cm³-Hubraumklasse.
[en] Piaggio Zip
The Piaggio Zip is a scooter that is manufactured by Piaggio. All Zip models have a CVT automatic transmission, sometimes referred to as a twist & go transmission due to its lack of gears and use of an automatic centrifugal clutch, sharing several components with other models in the range. Several companies such as Malossi, Polini and PM Tuning offer an extensive catalogue of tuning parts for the 50 cc and 125 models.
- [it] Piaggio Zip
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии