bike.wikisort.org - Motocicletta

Search / Calendar

Il TMax è uno scooter bicilindrico dell'azienda giapponese Yamaha Motor.

Yamaha TMax
TMax modello 2008
Costruttore Yamaha Motor
TipoScooter
Produzionedal 2001
Modelli similiAprilia Scarabeo
Gilera Nexus
Honda Silver Wing 600
Kymco Xciting
Suzuki Burgman

Il suo debutto risale al 2001, dopo essere stato presentato alla stampa europea nel luglio 2000 in Italia.


Il contesto


La lettera T che contraddistingue lo scooter identifica l'uso di un motore bicilindrico da 499 cm³ (530 dal 2012) al quale è stato aggiunto un terzo pistone di bilanciamento contrapposto ai primi 2.

A partire dal suo debutto il mezzo ha subito diverse modifiche sia estetiche che tecniche che hanno contribuito molto al suo miglioramento


Caratteristiche tecniche


Caratteristiche tecniche - Yamaha Tmax 2010
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) 2195 × 775 × 1445 mm
Altezze Sella: 800 mm - Minima da terra: 125 mm
Interasse: 1580 mm Massa a vuoto: (in ordine di marcia) 221 kg Serbatoio: 15 l
Meccanica
Tipo motore: Bicilindrico 4 tempi Raffreddamento: a liquido
Cilindrata 499 cm³ (Alesaggio 66,0 x Corsa 73,0 mm)
Distribuzione: doppio albero a camme, 8 valvole Alimentazione: iniezione elettronica
Potenza: 43,5 CV a 7.500 giri al minuto Coppia: 45 N m a 6.500 giri Rapporto di compressione: 11:1
Frizione: Cambio: variatore automatico
Trasmissione a doppia catena acciaio
Avviamento elettrico
Ciclistica
Sospensioni Anteriore: Forcella telescopica / Posteriore: Forcellone oscillante
Freni Anteriore: doppio disco da 267 mm / Posteriore: disco singolo da 267 mm
Pneumatici Anteriore: 120/70-15 - Posteriore: 160/60-15
Prestazioni dichiarate
Velocità massima 160 km/h
Accelerazione 0-100km/h 7,5 sec s
Consumo medio 15 km/l
Altro
Omologazione Euro 3
Fonte dei dati: Caratteristiche tecniche sul sito ufficiale
Caratteristiche tecniche - Yamaha Tmax 530 2012
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) 2200 × 775 × 1420 mm
Altezze Sella: 800 mm - Minima da terra: 125 mm
Interasse: 1580 mm Massa a vuoto: (In ordine di marcia) 219 / ABS 222 kg Serbatoio: 15 l
Meccanica
Tipo motore: Bicilindrico 4 tempi Raffreddamento: a liquido
Cilindrata 530 cm³ (Alesaggio 68,0 x Corsa 73,0 mm)
Distribuzione: doppio albero a camme, 8 valvole Alimentazione: iniezione elettronica
Potenza: 47 CV a 6.750 giri al minuto Coppia: 52,3 N m a 5.250 giri Rapporto di compressione: 10.9:1
Frizione: Cambio: Variatore automatico
Accensione TCI
Trasmissione A doppia cinghia
Avviamento elettrico
Ciclistica
Sospensioni Anteriore: Forcella telescopica a steli rovesciati / Posteriore: Forcellone oscillante
Freni Anteriore: doppio disco da 267 mm / Posteriore: disco singolo da 282 mm
Pneumatici Anteriore: 120/70-15 - Posteriore: 160/60-15
Prestazioni dichiarate
Velocità massima 163,2 km/h
Accelerazione 0-100km/h 6.8 sec s
Consumo medio 24 km/l
Altro
Omologazione Euro 3
Fonte dei dati: Caratteristiche tecniche sul sito ufficiale
Caratteristiche tecniche - Yamaha Tmax DX 2017
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) 2200 × 765 × 1420 mm
Altezze Sella: 800 mm - Minima da terra: 125 mm
Interasse: 1575 mm Massa a vuoto: (in ordine di marcia) 221 kg Serbatoio: 15 l
Meccanica
Tipo motore: Bicilindrico 4 tempi Raffreddamento: a liquido
Cilindrata 530 cm³ (Alesaggio 68,0 x Corsa 73,0 mm)
Distribuzione: doppio albero a camme, 8 valvole Alimentazione: iniezione elettronica
Potenza: 45,3 CV a 7.500 giri al minuto Coppia: 53 N m a 5.250 giri Rapporto di compressione: 10.9:1
Frizione: Cambio: variatore automatico
Accensione TCI
Trasmissione a doppia catena acciaio
Avviamento elettrico
Ciclistica
Sospensioni Anteriore: Forcella telescopica / Posteriore: Forcellone oscillante
Freni Anteriore: doppio disco da 267 mm / Posteriore: disco singolo da 282 mm
Pneumatici Anteriore: 120/70-15 - Posteriore: 160/60-15
Prestazioni dichiarate
Velocità massima 170 km/h
Accelerazione 0-100km/h 6.0 sec s
Consumo medio 24 km/l
Altro
Omologazione Euro 4
Fonte dei dati: Caratteristiche tecniche sul sito ufficiale

Note


  1. Yamaha TMax 2012: due video ufficiali, su motociclismo.it, 15 novembre 2011. URL consultato il 22 marzo 2018.
  2. (JA) TMAX500, su tmax500club.blogspot.it. URL consultato il 22 marzo 2018.
  3. Yamaha TMax 2017: tutto quello che c'è da sapere, su motociclismo.it, 7 novembre 2016. URL consultato il 22 marzo 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Moto
Portale Trasporti

На других языках


[de] Yamaha TMAX

Der Yamaha TMax ist ein Großroller des japanischen Motorradherstellers Yamaha.

[en] Yamaha TMAX

The Yamaha TMAX (or T-Max) series of maxi-scooters has been manufactured by Yamaha Motor Company for the European market since its debut at July 2000 press events in Naples, Italy and Iwata, Japan,[15] combining motorcycle performance with the convenience and flexibility for commuting of a scooter.

[fr] Yamaha TMAX

Le XP 500 TMAX est un scooter fabriqué par Yamaha. Sa commercialisation a commencé en Europe en 2001, région où la seconde génération a été introduite en 2008. Cette seconde génération a été mise à disposition sur le marché américain pour l'année-modèle 2009.
- [it] Yamaha TMax



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии