La TZ250 nasce nel 1973 come motocicletta da competizione "production racer" destinata alla vendita ai privati, sulla scia delle precedenti TD2 e TD3.
Dal 1973 fino al 1984 adotta un motore bicilindrico in linea di tipo piston port; inizialmente con alesaggio e corsa di 54x54mm e dal 1981 di 56x50.7mm. Nel 1985 viene introdotta l'immissione lamellare.
A partire dal 1991 viene introdotto un motore radicalmente diverso, trattandosi di un V2 a 90° derivato dalla YZR 250 della stagione precedente. Nello stesso anno viene sviluppato anche il modello TZ250M, preparato direttamente dalla Casa, che nel periodo 1991-1995 sostituisce la YZR250 come motocicletta ufficiale nel motomondiale.
La TZ250 viene continuamente aggiornata ed evoluta fino al 2003 e rimane in vendita fino al 2008.
Cambio: sequenziale estraibile a 6 marce (sempre in presa)
Accensione
Digitale CDI con batteria
Trasmissione
a catena
Avviamento
a spinta
Ciclistica
Telaio
doppia trave inclinata, in alluminio
Sospensioni
Anteriore: forcella a steli rovesciati da completamente regolabile 42mm "Öhlins" / Posteriore: ammortizzatore completamente regolabile "Öhlins"
Freni
Anteriore: doppio disco in carbonio da 259 mm con pinza Nissin da 4 pistoncini di diametro differenziato / Posteriore: disco singolo in acciaio al carbonio da 160 mm con pinza Nissin da 2 pistoncini
Pneumatici
su cerchi Exact, anteriore da 120/60 17 con canale da 3,5"; posteriore da 165/55 17 con canale da 5,5"
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии