Dimensioni e pesi |
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) |
1960 × 620 × 970 mm |
Altezze |
Sella: 800 mm - Minima da terra: 145 mm - Pedane: 280 mm |
Interasse: 1290 mm |
Massa a vuoto: 148 kg |
Serbatoio: 13 l |
Meccanica |
Tipo motore: bicilindrico, quattro tempi, cilindri in lega leggera leggermente inclinati e affiancati fronte marcia, testa in lega leggera |
Raffreddamento: ad aria |
Cilindrata |
247 cm³ (Alesaggio 53 x Corsa 56 mm) |
Distribuzione: a valvole in testa inclinate comandate da aste e bilancieri con albero a camme dietro i cilindri |
Alimentazione: due carburatori Dell'Orto UB 22 |
Potenza: 19.4 CV a 7400 giri/min |
Coppia: 1.9 Kgmt |
Rapporto di compressione: 10.5:1 |
Frizione: a dischi multipli in nebbia d'olio |
Cambio: in blocco a 5 rapporti con ingranaggi sempre in presa, comandato da pedale a bilanciere |
Accensione |
a batteria, bobina AT e spinterogeno |
Trasmissione |
primaria ad ingranaggi elicoidali rapporto 2,333 (denti 27-63); secondaria a catena 1/2x7/8 (118 maglie) rapporto 3,22 (denti 14-45) |
Avviamento |
a pedale |
Ciclistica |
Telaio |
monotrave a culla aperta, struttura mista in tubi e lamiera d’acciaio |
Sospensioni |
Anteriore: forcella telescopica con ammortizzatori idraulici (contenuto 125 cm³ olio SAE 10-30) / Posteriore: forcellone oscillante e due ammortizzatori teleidraulici |
Freni |
Anteriore: a tamburo centrale doppia camma con ganascia ad espansione,dimensioni utili 180x35 mm / Posteriore: a tamburo centrale monocamma con ganascia ad espansione,dimensioni utili 158x30 mm |
Pneumatici |
anteriore 2,75-18" rigato; posteriore 3,25-18" scolpito |
Prestazioni dichiarate |
Velocità massima |
129 km/h |
Consumo |
5,9 l/100 km |
Fonte dei dati: Museo Agusta - Cascina Costa |