bike.wikisort.org - MotociclettaLa Yamaha YS è una motocicletta naked prodotta dalla casa motociclistica giapponese Yamaha dal 2017, caratterizzata da una semplicità sia costruttiva che di guida. Questa moto viene prodotta nella cilindrata 125 cm³ ed è l'evoluzione diretta della YBR.
YS 125
Questa moto è stata realizzata per poter essere guidata con la patente A1,[1] essendo equipaggiata con motore 4 T monocilindrico dalla ridotta potenza. L'impianto frenante dispone di una pinza freno a singolo pistoncino. La moto è caratterizzata da un ridotto consumo di carburante, un basso costo d'acquisto, leggerezza e semplicità di guida.
Rispetto alla precedente YBR, ha una linea più aggressiva e tagliente. Le fiancate laterali, che simulano l'impianto di raffreddamento a liquido[cosa significa?], ora sono munite di canali di passaggio dell'aria, il serbatoio ha una forma più elaborata e il cupolino è più compatto, la strumentazione comprende l'indicatore della marcia inserita e l'indicatore di cambiata, meccanicamente il motore cambia le sue misure[cosa significa?] e scompare l'avviamento a pedale.
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche tecniche - Yamaha YS 125
Dimensioni e pesi |
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) |
2005 × 735 × 1050 mm |
Altezze |
Sella: 795 mm - Minima da terra: 150 mm |
Interasse: 1320 mm |
Massa a vuoto: in ordine di marcia: 129 kg |
Serbatoio: 14 l |
Meccanica |
Tipo motore: Monocilindrico a 4 tempi |
Raffreddamento: ad aria |
Cilindrata |
124 cm³ (Alesaggio 52,4 x Corsa 57,9 mm) |
Distribuzione: SOHC a 2 valvole per cilindro |
Alimentazione: Iniezione elettronica |
Potenza: 10,6 CV (7,8 kW) a 7.500 rpm |
Coppia: 10,8 Nm a 6.000 rpm |
Rapporto di compressione: 10:1 |
Frizione: dischi multipli in bagno di olio |
Cambio: sequenziale a 5 rapporti |
Accensione |
TCI (centralina digitale CDI) |
Trasmissione |
primaria a ingranaggi elicoidali; secondaria a catena |
Avviamento |
elettrico |
Ciclistica |
Telaio |
tubulare in acciaio |
Sospensioni |
Anteriore: Forcella teleidraulica / Posteriore: Forcellone oscillante con doppio ammortizzatore |
Freni |
Anteriore: Freno a disco da 245 mm, con pinza flottante a singolo pistoncino / Posteriore: Freno a tamburo da 130 mm |
Pneumatici |
Anteriore 2.75 18" 42P; Posteriore 100/80 18" 59P |
Fonte dei dati: [senza fonte] |
|
Note
Collegamenti esterni
Portale Moto | Portale Trasporti |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии