bike.wikisort.org - Motocicletta

Search / Calendar

La Honda NSF250R è una motocicletta da competizione della classe Moto3 progettata dalla Honda, inoltre venne utilizzata per il trofeo monomarca "NSF 250R Trophy"[1].

Honda NSF250R
Honda NSF250R (2011)
Costruttore Honda
Tipoprototipo da competizione
Produzionedal 2012
Modelli similiKTM RC 250 GP
Ioda TR
Mahindra MGP30
Suter MMX3
Oral Engineering OE-250M3R
FTR M3

Descrizione


Il telaio è un bitrave e come per il forcellone è realizzato in alluminio, l'ammortizzatore ha un collegamento al forcellone tramite leveraggi Pro-link, il motore ha il cilindro rivolto e inclinato verso il retrotreno, con la testa munita di condotti d'aspirazione rivolti avanti e di scarico rivolti verso il retro della moto, il tubo e silenziatore di scarico rimangono nella zona inferiore della moto nascosti dalle carene e sfociano lateralmente.[2] L'airbox ingloba il corpo farfallato ed è provvisto di una presa d'aria che transita sotto al cannotto di sterzo e rimane al di sotto del cupolino.[3]

Nel 2014 la moto venne aggiornata con un nuovo sistema di scarico, che ora oltre ad utilizzare un doppio silenziatore è posto al di sotto del codone, mentre la presa d'aria non rimane più nascosta sotto al cupolino, ma ha una presa ovale al centro del cupolino, rivedendo anche telaio e motore.[4][5]


Caratteristiche tecniche


Caratteristiche tecniche - Honda NSF R (MR03)
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) 1809 × 560 × 1037 mm
Altezze Sella: 729 mm - Minima da terra: 107 mm
Interasse: 1219 mm Massa a vuoto: 84 kg Serbatoio: 11 litri
Meccanica
Tipo motore: Monocilindrico a 4 tempi Raffreddamento: a liquido
Cilindrata 249,3 cm³ (Alesaggio 78 x Corsa 52,2 mm)
Distribuzione: DOHC a 4 valvole per cilindro Alimentazione: iniezione elettronica digitale PGM-FI e alimentazione IACV
Potenza: 35,5 kW a 13.000 giri/minuto Coppia: 28,0 N・m a 10.500 giri/minuto Rapporto di compressione:
Frizione: Frizione a dischi multipli in bagno d'olio Cambio: a 6 marce (innesti frontali)

1° 16/30 (1,875) 2° 21/32 (1,524) 3° 23/30 (1,304) 4° 30/35 (1,167) 5° 26/28 (1,077) 6° ?/? (1,000)

Accensione elettronica digitale
Trasmissione primaria ad ingranaggi 21/62 (2,952);
secondaria a catena 15/35 (2,333)
Avviamento a spinta
Ciclistica
Telaio Bitrave in alluminio
Sospensioni Anteriore: forcella a steli rovesciati pluriregolabile / Posteriore: monoammortizzatore pluriregolabile
Freni Anteriore: disco singolo da 296 mm con pinza radiale a 4 pistoncini / Posteriore: disco singolo da 186 mm
Pneumatici anteriore Dunlop 90/580R17" su cerchi con canale da 2,5";
Posteriore 120/600R17" su cerchi con canale da 3,5"
Fonte dei dati: [6]

Note


  1. TROFEI NSF250R TROPHY
  2. Honda NSF250R Moto3: tutti i dettagli
  3. Arriva la nuova Honda NSF250R per la classe Moto3
  4. La Honda NSF250R 2014 de Moto3 debuta en el Circuito de Almería
  5. Moto3: la nuova Honda Factory 2014 in pista a febbraio Archiviato il 29 novembre 2014 in Internet Archive.
  6. Specification

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto

На других языках


[en] Honda NSF250R

The Honda NSF250R[1] is a four-stroke race motorcycle from HRC (Honda Racing Corporation) developed in 2011 to replace the outgoing two-stroke Honda RS125R. Honda's NSF250R joined the newly-created Moto3 World Championship in 2012. An updated model, the NSF250RW was introduced in 2014, and won the constructors' title for the first time in 2015. The motorcycle is one of the most successful machines of the Moto3 era to date, having taken 5 constructors' championships and propelled 5 different riders' championships.

[fr] Honda NSF250R

La Honda NSF250R est une moto de course conçue pour participer à la catégorie Moto3 du championnat du monde de vitesse moto.
- [it] Honda NSF250R



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии