bike.wikisort.org - MotociclettaLa KTM RC 250 GP è una motocicletta da competizione per la classe Moto3, progettata dalla KTM. Nella versione destinata al team clienti, venne chiamata anche, KTM RC 250 R.[1] Partecipa anche al campionato monomarca, "Rookies Cup" della KTM.[2]
Nel 2014 e dal 2020 questa moto, con lievi modifiche tecniche[3], viene portata in pista anche sotto le vesti della Husqvarna con il nome di Husqvarna Moto3 e Husqvarna FR 250 GP. Dal 2021 viene anche schierata, con la stessa denominazione del modello originale, come Gas Gas, marchio di proprietà della casa austriaca.
Descrizione
Il telaio è un traliccio, mentre il forcellone è in alluminio, esattamente come per il motore sono tutti componenti sviluppati dalla KTM. Il propulsore, denominato KTM M32, è dotato, per regolamento da un limitatore a 14 000 giri al minuto, mentre inizia a spingere a circa 10 500 giri minuto.[4] Per lo scarico si è ricorsi alla slovena Akrapovič. L'impianto frenante è composto da due dischi in acciaio sulla ruota anteriore[5] e singolo sulla ruota posteriore. La presa d'aria, di forma ellittica, è posta sul cupolino, mentre il condotto che la raccorda all'airbox passa al di sotto del cannotto di sterzo. Il progetto venne coordinato da Sebastian Risse e Konrad Hefele, dal telaista Reinhard Mandl, dal motorista Heinz Payreder e dall'elettronico Christian Almer.[6]
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche tecniche - KTM RC 250 R Production Racer
Dimensioni e pesi |
Interasse: |
Massa a vuoto: 82 kg |
Serbatoio: |
Meccanica |
Tipo motore: Monocilindrico a 4 tempi |
Raffreddamento: a liquido |
Cilindrata |
249,5 cm³ cm³ (Alesaggio 81 x Corsa 48,5 mm) |
Distribuzione: DOHC a 4 valvole per cilindro |
Alimentazione: iniezione elettronica digitale |
Potenza: 37 kW a 13.000 giri/min |
Coppia: |
Rapporto di compressione: |
Frizione: Frizione a dischi multipli in bagno d'olio |
Cambio: a 6 marce (innesti frontali) |
Accensione |
CDI ad anticipo variabile |
Trasmissione |
primaria ad ingranaggi; secondaria a catena |
Avviamento |
a spinta |
Ciclistica |
Telaio |
Tubolare in acciaio con canotto regolabile e forcellone imperniato |
Sospensioni |
Anteriore: forcella a steli rovesciati WP da 45 mm "RCMA3548" / Posteriore: monoammortizzatore WP con regolazione altezza e precarico idraulico |
Freni |
Anteriore: disco singolo da 290 mm con pinza radiale a 4 pistoncini / Posteriore: disco singolo da 190 mm |
Pneumatici |
anteriore Dunlop 95/70-17" su cerchi OZ forgiati in alluminio, con canale da 2,5"; Posteriore 115/70-17" su cerchi con canale da 3,5" |
Fonte dei dati: [7][8] |
|
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su ktm.com. URL consultato il 29 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2014).
Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto |
На других языках
[en] KTM RC250GP
The RC250GP is a Grand Prix racing motorcycle designed and built by KTM for the Moto3 class, introduced in 2012. It is also used in the Moto3 Junior World Championship. The RC250GP is raced by KTM's factory racing program (Red Bull KTM Ajo) as well as supplied to numerous customer teams. The motorcycle is one of the most successful machines of the Moto3 era to date, having taken five constructors' championships, including a clean sweep in 2013 winning every one of the 17 races.
[fr] KTM RC250GP
La KTM RC 250 GP est une moto de course de la catégorie Moto3 conçue par KTM. Les RC 250 GP sont engagées en championnat du monde Moto3 ainsi qu'en Red Bull Rookies Cup.
- [it] KTM RC 250 GP
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии