bike.wikisort.org - MotociclettaLe SX-F della KTM sono motociclette da motocross con motore a quattro tempi, prodotte in diverse cilindrate.
250
Disponibile a partire dal 2005; il motore ha misure di alesaggio e corsa rispettivamente di 76 e 54,8 mm[1][2]. La versione presentata alla fine del 2009 presenta delle modifiche soprattutto nel reparto sospensivo e in una nuova geometria del canotto di sterzo[3].
350
Portata nei campi di gara a partire dal 2010, venne messa a disposizione di tutti a partire dal 2011.
400
Prodotta a partire dal 2000 fino al 2002, con il motore nelle misure 89 x 64.
450
Prodotta a partire dal 2003 con il motore nelle misure 95 x 63,4, poi dal 2007 le misure sono passate a 97 x 60,8.
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche tecniche - KTM SX F 250 2010
Dimensioni e pesi |
Altezze |
Sella: 985 mm - Minima da terra: 380 mm |
Interasse: 1475 ±10 mm |
Massa a vuoto: 98 kg |
Serbatoio: 8 l |
Meccanica |
Tipo motore: Monocilindrico a 4 tempi |
Raffreddamento: a liquido |
Cilindrata |
248,6 cm³ (Alesaggio 76 x Corsa 54,8 mm) |
Distribuzione: DOHC a quattro valvole cilindro |
Alimentazione: carburatore Keihin FCR MX 39 |
Potenza: |
Coppia: |
Rapporto di compressione: 12,8:1 |
Frizione: multidisco in bagno d'olio a comando idraulico |
Cambio: a 6 marce (sempre in presa) |
Accensione |
Kokusan digitale (CDI con anticipo variabile) |
Trasmissione |
primaria ad ingranaggi e rapporto 22:68; secondaria a catena 13:48 |
Avviamento |
a pedale |
Ciclistica |
Telaio |
a tubo centrale sdoppiato 25CrMo4 e inclinazione sterzo da 63,5°; Telaietto in Alluminio 7020 |
Sospensioni |
Anteriore: forcella a steli rovesciati da Ø 48 mm "WP" e corsa da 300mm; Manubrio Renthal alluminio Ø 28/22 mm / Posteriore: monoammortizzatore PDS "WP" e corsa ruota da 335mm |
Freni |
Anteriore: disco singolo da 260 mm / Posteriore: disco singolo da 220 mm |
Pneumatici |
anteriore da 80/100-21 su cerchi Excel da 1,60 x 21"; posteriore da 100/90-19 su cerchi Excel da 2,15 x 19" |
Fonte dei dati: http://www.ktm.it/fileadmin/user_upload/downloads/sx-it-2010-tech-kl.pdf |
|
Caratteristiche tecniche - KTM SX F 350 2011
Dimensioni e pesi |
Altezze |
Sella: 992 mm - Minima da terra: 375 mm |
Interasse: 1495 ±10 mm |
Massa a vuoto: 103,9 kg |
Serbatoio: 7.5 l |
Meccanica |
Tipo motore: Monocilindrico a 4 tempi |
Raffreddamento: a liquido |
Cilindrata |
349,7 cm³ (Alesaggio 88 x Corsa 57,5 mm) |
Distribuzione: DOHC a quattro valvole cilindro con bilanciere a dito |
Alimentazione: Keihin EFI, throttle body 42 mm |
Potenza: |
Coppia: |
Rapporto di compressione: 13,5:1 |
Frizione: multidisco in bagno d'olio a comando idraulico |
Cambio: a 5 marce (sempre in presa) |
Accensione |
Keihin EMS |
Trasmissione |
primaria ad ingranaggi e rapporto 24:73; secondario 14:50 |
Avviamento |
elettrico |
Ciclistica |
Telaio |
a tubo centrale sdoppiato 25CrMo4 e inclinazione sterzo da 63,5°; Telaietto in Alluminio 7020 |
Sospensioni |
Anteriore: forcella a steli rovesciati da Ø 48 mm "WP" e corsa da 300mm; Manubrio Renthal alluminio Ø 28/22 mm / Posteriore: monoammortizzatore "WP MONOSHOCK WITH LINKAGE" e corsa ruota da 330 mm |
Freni |
Anteriore: disco singolo da 260 mm / Posteriore: disco singolo da 220 mm |
Pneumatici |
anteriore da 80/100-21 su cerchi Excel da 1,60 x 21"; posteriore da 110/90-18 su cerchi Excel da 2,15 x 19" |
Fonte dei dati: |
|
Caratteristiche tecniche - KTM SX F 450 2010
Dimensioni e pesi |
Altezze |
Sella: 985 mm - Minima da terra: 380 mm |
Interasse: 1475 ±10 mm |
Massa a vuoto: 104,6 kg |
Serbatoio: 8 l |
Meccanica |
Tipo motore: Monocilindrico a 4 tempi |
Raffreddamento: a liquido |
Cilindrata |
449,3 cm³ (Alesaggio 97 x Corsa 60,8 mm) |
Distribuzione: DOHC a quattro valvole cilindro |
Alimentazione: carburatore Keihin FCR-MX 41 |
Potenza: |
Coppia: |
Rapporto di compressione: 12,5:1 |
Frizione: multidisco in bagno d'olio a comando idraulico |
Cambio: a 5 marce (sempre in presa) |
Accensione |
Kokusan digitale (CDI con anticipo variabile) |
Trasmissione |
primaria ad ingranaggi e rapporto 29:74; secondaria a catena 14:52 |
Avviamento |
elettrico |
Ciclistica |
Telaio |
a tubo centrale sdoppiato 25CrMo4 e inclinazione sterzo da 63,5°; Telaietto in Alluminio 7020 |
Sospensioni |
Anteriore: forcella a steli rovesciati da Ø 48 mm "WP" e corsa da 300mm; Manubrio Renthal alluminio Ø 28/22 mm / Posteriore: monoammortizzatore PDS "WP" e corsa ruota da 335mm |
Freni |
Anteriore: disco singolo da 260 mm / Posteriore: disco singolo da 220 mm |
Pneumatici |
anteriore da 80/100-21 su cerchi Excel da 1,60 x 21"; posteriore da 110/90-18 su cerchi Excel da 2,15 x 19" |
Fonte dei dati: http://www.ktm.it/fileadmin/user_upload/downloads/sx-it-2010-tech-kl.pdf |
|
Note
Collegamenti esterni
Portale Moto | Portale Trasporti |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии