bike.wikisort.org - MotociclettaLa SR è una motocicletta prodotta dalla Scorpa a partire dal 2010 per partecipare ai mondiali di trial e con qualche aggiustamento (versione Long Ride) usata per il motoalpinismo.
Descrizione
La moto ha un telaio monotrave sdoppiato in alluminio, con biculla, tutti i mezzi sono equipaggiati con un motore a due tempi raffreddato a liquido, abbandonando il motore a quattro tempi, rispetto al modello precedente si differenziano per il nuovo impianto di scarico e il blocco motore rivisto, mentre telaio e carenature rimangono pressoché invariate tranne per la mascherina che ora è molto semplice, caratterizzata da un proiettore minimalista molto schiacciato.
La moto è disponibile anche nella versione da motoalpinismo (Long ride), con serbatoio maggiorato, sella imbottita e rialzata.
La prima presentazione avvenne all'EICMA 2009 per il modello 280[1].
Cilindrate
Prodotta inizialmente e per i primi anni anche nelle cilindrate:
- 125cm³ prodotta dal 2011
- 280 cm³ prodotta dal 2010
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche tecniche - Scorpa SR 125
Dimensioni e pesi |
Altezze |
Sella: mm - Minima da terra: 320 mm |
Interasse: 1330 mm |
Massa a vuoto: 69 kg |
Serbatoio: 2,5 litri |
Meccanica |
Tipo motore: Monocilindrico a 2 tempi |
Raffreddamento: a liquido |
Cilindrata |
124,7 cm³ (Alesaggio 56 x Corsa 50,7 mm) |
Distribuzione: valvola lamellare |
Alimentazione: carburatore Dell'Orto PHPL 26 |
Frizione: multidisco a bagno d'olio |
Cambio: sequenziale a 5 marce (sempre in presa) |
Accensione |
elettronica CDI Leonelli |
Trasmissione |
primaria a ingranaggi Secondaria a catena |
Avviamento |
a pedale |
Ciclistica |
Telaio |
Semiperimetrale in acciaio al cromo-molibdeno 15CDV6, piastre laterali in alluminio 6082 con due posizioni delle pedane pilota |
Sospensioni |
Anteriore: forcella teleidraulica da 40 pluriregolabile "Marzocchi" / Posteriore: ammortizzatore pluriregolabile "Sachs" |
Freni |
Anteriore: disco singolo da 182 mm "Braking" con pinza fissa a 4 pistoncini "AJP" / Posteriore: disco singolo da 150 mm "Braking" con pinza fissa a 2 pistoncini "AJP" |
Pneumatici |
anteriore su cerchi da 21" con canale da 1,6"; posteriore su cerchi da 18" con canale da 2,15" |
Fonte dei dati: http://www.scorpa.it |
|
Caratteristiche tecniche - Scorpa SR 280
Dimensioni e pesi |
Altezze |
Sella: mm - Minima da terra: 320 mm |
Interasse: 1330 mm |
Massa a vuoto: 68 kg |
Serbatoio: 2,9 litri |
Meccanica |
Tipo motore: Monocilindrico a 2 tempi |
Raffreddamento: a liquido |
Cilindrata |
272 cm³ (Alesaggio 76 x Corsa 60 mm) |
Distribuzione: Valvola lamellare |
Alimentazione: carburatore Dell'Orto PHPL 26 |
Frizione: multidisco a bagno d'olio |
Cambio: sequenziale a 5 marce (sempre in presa) |
Accensione |
Digitale CDI Leonelli |
Trasmissione |
primaria a ingranaggi Secondaria a catena |
Avviamento |
a pedale |
Ciclistica |
Telaio |
Perimetrale in acciaio al cromo-molibdeno 15CDV6, telaietto in alluminio |
Sospensioni |
Anteriore: forcella teleidraulica da 40 pluriregolabile "Marzocchi" / Posteriore: ammortizzatore pluriregolabile "Sachs" |
Freni |
Anteriore: disco singolo da 182 mm "Braking" con pinza fissa a 4 pistoncini "AJP" / Posteriore: disco singolo da 150 mm "Braking" con pinza fissa a 2 pistoncini "AJP" |
Pneumatici |
anteriore su cerchi da 21" con canale da 1,6"; posteriore su cerchi da 18" con canale da 2,15" |
Fonte dei dati: http://www.scorpa.it |
|
Note
Collegamenti esterni
Portale Moto | Portale Trasporti |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии