bike.wikisort.org - MotociclettaLa ST o ST-F è la prima motocicletta da trial, prodotta dalla Sherco per partecipare ai mondiali di trial, la lettera F contraddistingue i modelli con motore a quattro tempi.
Descrizione
Adotta un telaio bitrave particolarmente rettilineo e semplice nella struttura, che sostiene il serbatoio e ha due protuberanze per il sostegno del radiatore, l'avviamento è a pedale sulla destra e i tubi di scaricano scorrono lungo il lato destro, la mascherina frontale è molto particolare, con il proiettore a forma di "V".
La moto utilizza un particolare tendicatena inferiore, in modo da ridurre la possibilità che questa si sporchi con gli ostacoli e in modo da ridurne il gioco.
Cilindrate
Le cilindrate disponibili sono:
- 80 cm³ 2t (Scherco 0.8) prodotta dal 2003
- 125 2t (Scherco 1.25) prodotta dal 2001
- 163 2t (Scherco 2.0) prodotta dal 2001
- 250 2t (Scherco 2.5) prodotta dal 1999
- 290 2t (Scherco 2.9) prodotta dal 2001
- 320 4t (Scherco 3.2 F) prodotta dal 2005
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche tecniche - Sherco ST 0.8 (ST 1.25) [ST 2.0]
Dimensioni e pesi |
Altezze |
Sella: 625 mm - Minima da terra: 305 mm |
Interasse: 1322 mm |
Massa a vuoto: 69,5 kg |
Serbatoio: 2,9 l |
Meccanica |
Tipo motore: Monocilindrico a 2 tempi |
Raffreddamento: a liquido |
Cilindrata |
74,6 cm³ (124,7 cm³) [163] cm³ (Alesaggio 44,5 mm (56 mm) [64] x Corsa 50,7 mm) |
Distribuzione: Valvola lamellare |
Alimentazione: carburatore Dell'Orto PHBL 26 BS |
Frizione: multidisco a bagno d'olio |
Cambio: sequenziale a 5 velocità |
Trasmissione |
primaria a ingranaggi Secondaria a catena 9/56 |
Avviamento |
a pedale |
Ciclistica |
Telaio |
monotrave in alluminio |
Sospensioni |
Anteriore: forcella teleidraulica da 38 mm "Ceriani" / Posteriore: ammortizzatore regolabile nel precarico molla |
Freni |
Anteriore: disco singolo da 185 mm / Posteriore: disco singolo da 145 mm |
Fonte dei dati: dati ufficiali |
|
Caratteristiche tecniche - Sherco ST 2.5 (ST 2.9)
Dimensioni e pesi |
Altezze |
Sella: 625 mm - Minima da terra: 305 mm |
Interasse: 1322 mm |
Massa a vuoto: 69,5 kg |
Serbatoio: 2,9 l |
Meccanica |
Tipo motore: Monocilindrico a 2 tempi |
Raffreddamento: a liquido |
Cilindrata |
249,7 cm³ 272 cm³ (Alesaggio 72,8 mm (76) x Corsa 69 mm (60) mm) |
Distribuzione: Valvola lamellare |
Alimentazione: carburatore Dell'Orto PHBL 26 BS |
Frizione: multidisco a bagno d'olio |
Cambio: sequenziale a 5 velocità |
Trasmissione |
primaria a ingranaggi Secondaria a catena 9/56 |
Avviamento |
a pedale |
Ciclistica |
Telaio |
monotrave in alluminio |
Sospensioni |
Anteriore: forcella teleidraulica da 38 mm "Ceriani" / Posteriore: ammortizzatore regolabile nel precarico molla |
Freni |
Anteriore: disco singolo da 185 mm / Posteriore: disco singolo da 145 mm |
Fonte dei dati: dati ufficiali |
|
Caratteristiche tecniche - Sherco ST 3.2 F
Dimensioni e pesi |
Altezze |
Sella: 625 mm - Minima da terra: 305 mm |
Interasse: 1322 mm |
Massa a vuoto: 73 kg |
Serbatoio: 2,9 l |
Meccanica |
Tipo motore: Monocilindrico a 4 tempi |
Raffreddamento: a liquido |
Cilindrata |
317 cm³ (Alesaggio 82 x Corsa 60 mm) |
Distribuzione: a 4 valvola cilindro con trasmissione a catena |
Alimentazione: corpo farfallato da 28 mm e SPS (Sherco Prompt System) |
Frizione: multidisco a bagno d'olio |
Cambio: sequenziale a 5 velocità |
Trasmissione |
primaria a ingranaggi Secondaria a catena 9/56 |
Avviamento |
a pedale |
Ciclistica |
Telaio |
monotrave in alluminio |
Sospensioni |
Anteriore: forcella teleidraulica da 38 mm "Ceriani" / Posteriore: ammortizzatore regolabile nel precarico molla |
Freni |
Anteriore: disco singolo da 185 mm / Posteriore: disco singolo da 145 mm |
Fonte dei dati: dati ufficiali |
|
Note
Collegamenti esterni
- Moto sul sito ufficiale, su sherco.com. URL consultato il 25 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2008).
- Manuali, su sherco.com. URL consultato il 22 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2009).
- Esposi, su sherco.com. URL consultato il 22 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2008).
Portale Moto | Portale Trasporti |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии