bike.wikisort.org - Motocicletta

Search / Calendar

La RC212V è una moto da competizione costruita dalla Honda per il motomondiale classe MotoGP dal 2007 al 2011.

Honda RC212V
L'Honda RC212V, che ha partecipato al motomondiale 2007
Costruttore Honda
TipoMotoGP
Produzionedal 2007 al 2011
Sostituisce laHonda RC211V
Sostituita daHonda RC213V
Modelli similiDucati Desmosedici
Ilmor X3
Kawasaki ZX-RR
KR212V
Suzuki GSV-R
Yamaha YZR-M1
La RC212V di Melandri
La RC212V di Melandri

Il nome di questa moto è formato dall'unione di più lettere e numeri "RC", "212" e "V", dove "RC" sta per il prefisso sportivo di Honda, "212" sta per seconda moto da mondiale del XXI secolo, "V" sta per motore a V.


Distinzione dal modello precedente


Sostituisce la precedente RC211V dalla quale differisce principalmente per l'utilizzo di un propulsore di cilindrata diminuita per regolamento a 800 cm³. In conseguenza del fatto che la cilindrata precedente ammessa (di 990 cm³) era frazionata per scelta della HRC in 5 cilindri, questo nuovo modello ha essenzialmente eliminato uno dei cilindri, il che ha consentito di mantenere validi gli studi fatti sulla termodinamica e sui sistemi di alimentazione[1].

Un'altra differenza rispetto al vecchio propulsore è quella di avere un angolo fra le due bancate di cilindri molto più stretto, il che ha permesso una riduzione dell'ingombro e la possibilità di realizzare la testata unica. Esteticamente si distingue per il codino corto e rastremato, la carenatura ridotta ed un aspetto molto compatto. L'interasse è lo stesso della RC211V (1440 mm), tuttavia lo spostamento in avanti del motore ha permesso di ottenere un forcellone molto più lungo, e quindi maggiore trazione, e, per via della distribuzione dei pesi, una guidabilità teoricamente eccellente[2].


Storia


La teoria dei nuovi accorgimenti non ha però avuto conferma nella pratica: dopo i primi test invernali molti piloti si sono accorti dei numerosi problemi che affliggevano la neonata RC212V.

Un commento esauriente può essere quello di Nicky Hayden, campione del mondo 2006: "Non ha accelerazione, va piano come velocità di punta, non c'è equilibrio e nemmeno una degna protezione aerodinamica, in sella si è in balia del vento!"[3].

In seguito sono state fatte molte modifiche volte a migliorare la stabilità della moto, l'erogazione e la potenza del motore, con risultati notevoli.

Dopo la gara di Valencia 2007 la Honda ha previsto una serie di test su una versione completamente rivista della RC212V, con l'intento di correggere quello che a molti appare tuttora come un progetto migliorabile[4].

Per la versione 2008 la Honda ha preparato un propulsore con la distribuzione a comando pneumatico che è stata utilizzata dal team HRC solo nelle ultime gare della stagione.


Caratteristiche tecniche


Caratteristiche tecniche - Honda RC212V 2007
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) 2050 × 645 × 1125 mm
Altezze Sella: mm - Minima da terra: 125 mm
Interasse: 1440 mm Massa a vuoto: 149 kg Serbatoio: 21 l
Meccanica
Tipo motore: 4 tempi, DOHC 4 valvole V4 Raffreddamento: a liquido
Cilindrata 800 cm³
Potenza: 220 cv Coppia: Rapporto di compressione:
Frizione: multidisco a secco Cambio: sequenziale (elettronico) estraibile a 6 marce (sempre in presa)
Accensione computerizzata CDI
Trasmissione catena
Ciclistica
Telaio Doppia trave in alluminio
Sospensioni Anteriore: Forcella telescopica / Posteriore: Sistema Unit Pro-link con monoammortizzatore Showa
Altro
Ruote anteriore: 16" - posteriore: 16.5"
Fonte dei dati: [senza fonte]

Successi


1 Campionati Mondiali Piloti:

1 Campionati Costruttori (2011)

24 vittorie:


Note


  1. Presentazione della RC212V su Motocorse
  2. (EN) Presentazione ufficiale sul sito Honda Archiviato il 16 ottobre 2008 in Internet Archive.
  3. (EN) Articolo di Eurosport
  4. (EN) Intervista a Nicky Hayden Archiviato il 10 giugno 2011 in Internet Archive.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Motociclette partecipanti al motomondiale nella classe maggiore negli anni 2000
Costruttore Classe 500 MotoGP 990cc MotoGP 800cc
2000200120022003200420052006200720082009
Aprilia RSW-2 500 RS Cube
Ducati Desmosedici GP3/GP4/GP5/GP6 GP7/GP8/GP9
Honda NSR500 e NSR500 V2 RC211V RC212V
Ilmor X3
Kawasaki ZX-RR ZX-RR
Paton PG 500 R
Pulse GP Pulse 500
Sabre Sport Sabre V4 Sabre V4
Suzuki RGV500 GSV-R GSV-R
Team KR Proton KR3 Proton V5 KR211V KR212V
Yamaha YZR 500 YZR-M1 YZR-M1
Portale Moto
Portale Trasporti

На других языках


[en] Honda RC212V

The Honda RC212V is a Japanese motorcycle created for road racing in the 800 cc (49 cu in) MotoGP series. Officially introduced on 30 October 2006 as the RC211V replacement in the MotoGP series, it was developed by Honda Racing Corporation (HRC) throughout 2006 and began officially racing in the 2007 season.

[fr] Honda RC212V

La RC212V est un modèle de moto de compétition du constructeur japonais Honda conçu pour le MotoGP.
- [it] Honda RC212V



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии