bike.wikisort.org - MotociclettaLa TM MX è una categoria di motocicletta con motore a due tempi della casa motociclistica TM Racing presentata nel 1976, con una moto interamente progettata e non una rielaborazione di altri modelli, questa moto è stata prodotta in varie cilindrate (80-85, 125, 144, 250 cm³ e 300).
Questa serie è stata accompagnata a partire dal 2003 dalla TM MX-F che si contraddistingue per il motore a quattro tempi.
80-85-100
Fu introdotta nel 1999 con la cilindrata 80, a partire dal 2004 è accompagnata anche dalla 85 cm³ e dalla 100 cm³, che si differenziano dall'80 solo per il maggiore alesaggio, con l'aumento di alesaggio da 46,45 a 47,89 mm per l'85 che ha sostituito definitivamente l'80 nel 2004, mentre per la 100 si è arrivati a 51,94 mm.
125
Fu introdotta nel 1976.
144
Fu introdotta nel 2008 e si differenzia dalla versione per l'aumento della cilindrata con l'aumento di alesaggio e corsa a 56x58,2.
250
Fu introdotta nel 1976.
300
Fu introdotta nel 2008 (presente nella versione enduro dal 1997) e si differenzia dalla versione 250 per l'alesaggio maggiorato a 72 mm, prendendo le misure 72x72
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche tecniche - TM MX 85 del 2007 (ruote alte)
Dimensioni e pesi |
Interasse: |
Massa a vuoto: |
Serbatoio: 7 l |
Meccanica |
Tipo motore: motore a due tempi monocilindrico |
Raffreddamento: a liquido |
Cilindrata |
85 cm³ (Alesaggio 47,87 x Corsa 47 mm) |
Distribuzione: lamellare |
Alimentazione: carburatore Mikuni da 28 mm |
Potenza: |
Coppia: |
Rapporto di compressione: 17,2:1 |
Frizione: multidisco a bagno d'olio |
Cambio: sequenziale a 6 marce (sempre in presa) |
Accensione |
digitale CDI Kokusan con doppia mappatura regolabile al manubrio |
Trasmissione |
primaria ad ingranaggi secondaria a catena |
Avviamento |
a pedale |
Ciclistica |
Sospensioni |
Anteriore: Forcella rovesciata Paioli da 43 mm con regolazioni idrauliche / Posteriore: Monoammortizzatore WP con regolazioni idrauliche |
Freni |
Anteriore: a disco da 260 mm / Posteriore: a disco da 220 mm |
Pneumatici |
(anteriore: 70/100 19; posteriore: 90/100 16) anteriore: 70/100 17; posteriore: 90/100 14 |
Fonte dei dati: [senza fonte] |
|
Caratteristiche tecniche - TM MX 125 del 2008
Dimensioni e pesi |
Interasse: |
Massa a vuoto: |
Serbatoio: 8,7 l |
Meccanica |
Tipo motore: motore a due tempi monocilindrico |
Raffreddamento: a liquido |
Cilindrata |
124 cm³ (Alesaggio 54 x Corsa 54,5 mm) |
Distribuzione: lamellare |
Alimentazione: carburatore Keihin PWK 38 |
Potenza: |
Coppia: |
Rapporto di compressione: 16,7:1 |
Frizione: multidisco a bagno d'olio |
Cambio: sequenziale a 5 marce (sempre in presa)
1° 14/32 (2,286)
2° 16/29 (1,813)
3° 18/27 (1,500)
4° 20/25 (1,250)
5° 22/24 (1,091) |
Accensione |
digitale CDI Kokusan con doppia mappatura regolabile al manubrio |
Trasmissione |
primaria ad ingranaggi secondaria a catena |
Avviamento |
a pedale |
Ciclistica |
Sospensioni |
Anteriore: Forcella rovesciata Marzocchi da 50 mm (opzionale Öhlins da 48 mm) con regolazioni idrauliche / Posteriore: Monoammortizzatore Sachs Boge (opzionale Öhlins) con regolazioni idrauliche |
Freni |
Anteriore: a disco da 270 mm / Posteriore: a disco da 245 mm |
Pneumatici |
anteriore: 90/90-21; posteriore: 100/90-19 |
Fonte dei dati: [senza fonte] |
|
Caratteristiche tecniche - TM MX 250 del 2008
Dimensioni e pesi |
Interasse: |
Massa a vuoto: |
Serbatoio: 8,7 l |
Meccanica |
Tipo motore: motore a due tempi monocilindrico |
Raffreddamento: a liquido |
Cilindrata |
249 cm³ (Alesaggio 66,4 x Corsa 72 mm) |
Distribuzione: lamellare |
Alimentazione: carburatore Keihin PWM 38 |
Potenza: |
Coppia: |
Rapporto di compressione: 15,5:1 |
Frizione: multidisco a bagno d'olio |
Cambio: sequenziale a 5 marce (sempre in presa) |
Accensione |
digitale CDI Kokusan con doppia mappatura regolabile al manubrio |
Trasmissione |
primaria ad ingranaggi secondaria a catena |
Avviamento |
a pedale |
Ciclistica |
Sospensioni |
Anteriore: Forcella rovesciata Marzocchi da 50 mm (opzionale Öhlins da 48 mm) con regolazioni idrauliche / Posteriore: Monoammortizzatore Sachs Boge (opzionale Öhlins) con regolazioni idrauliche |
Freni |
Anteriore: a disco da 270 mm / Posteriore: a disco da 245 mm |
Pneumatici |
anteriore: 100/90-21; posteriore: 110/90-19 |
Fonte dei dati: [senza fonte] |
|
Collegamenti esterni
- Sul sito Ufficiale, su tmracing.it. URL consultato il 19 novembre 2008 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2008).
Portale Moto | Portale Trasporti |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии